Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bomba d’acqua nell’Agrigentino, a Favara proseguono le ricerche della 38enne travolta dalla corrente – IL VIDEO

A Favara (Ag) proseguono le ricerche di Marianna Bello. La 38enne è stata travolta dalla forza della corrente causata dall’ondata di maltempo che ha trasformato le strade cittadine in fiumi in piena

| ,

Sono ore di angoscia a Favara (Agrigento) dove continuano le ricerche di Marianna Bello. La 38enne è stata travolta dalla forza della corrente causata dall’ondata di maltempo che ieri mattina ha trasformato le strade cittadine in fiumi in piena. In uno dei video pubblicati sui social si vede la donna scendere dall’auto – una Lancia elefantino beige – e sfidare la corrente camminando in direzione di un fruttivendolo nel tentativo di mettersi in salvo.

È accaduto in via Sottotenente Bosco, a Favara

È accaduto in via Sottotenente Bosco. Purtroppo la forza dell’acqua ha avuto la meglio e nessuno è riuscito ad afferrarla, nemmeno il commerciante che ha assistito inerme alla scena. “L’ho vista che l’acqua la stava trascinando via e risucchiata nel canalone. Ho provato a raggiungerla ma non ci sono riuscito” ha raccontato a Grandangolo Agrigento.

Marianna Bello è sposata e madre di tre bambini di 9, 6 e 3 anni.

Marianna Bello è sposata e madre di tre bambini di 9, 6 e 3 anni. Secondo i testimoni la donna sarebbe stata trascinata verso un “canalone” che corre per centinaia di metri sotto il manto stradale. Una costruzione che in passato serviva a incanalare le acque di un torrente e oggi usato per convogliare le acque piovane.

Favara, le ricerche di Marianna Bello proseguono ininterrottamente

Le ricerche continuano ininterrottamente. Ieri per tutta la notte oltre ai vigili del fuoco e ai parenti della donna, vi hanno preso parte molti cittadini. Compreso il sindaco Antonio Palumbo: “Questa mattina nostra città è stata travolta da un’ondata imprevedibile di forte maltempo. Si trattava di una semplice allerta gialla, ma su Favara sono piovute decine di centimetri d’acqua che hanno messo il paese in ginocchio. Al momento stiamo ricercando una donna dispersa. Siamo in campo da questa mattina per sostenere le attività. Attività che forze dell’ordine, protezione civile regionale e comunale, vigili urbani e vigili del fuoco stanno conducendo con abnegazione e senza risparmiarsi. Grazie a questi servitori dello Stato” le sue parole.

di Angelo Annese

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version