app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Burzi e lo sparo contro la giustizia ingiusta

Nel nostro sistema giudiziario il processo è uno solo ma si articola in differenti verdetti, tanto l’eventuale errore si potrà rimediare in appello. Peccato però che in quel lasso di tempo vi sia un’esistenza interrotta.
|

Burzi e lo sparo contro la giustizia ingiusta

Nel nostro sistema giudiziario il processo è uno solo ma si articola in differenti verdetti, tanto l’eventuale errore si potrà rimediare in appello. Peccato però che in quel lasso di tempo vi sia un’esistenza interrotta.
|

Burzi e lo sparo contro la giustizia ingiusta

Nel nostro sistema giudiziario il processo è uno solo ma si articola in differenti verdetti, tanto l’eventuale errore si potrà rimediare in appello. Peccato però che in quel lasso di tempo vi sia un’esistenza interrotta.
|
|
Nel nostro sistema giudiziario il processo è uno solo ma si articola in differenti verdetti, tanto l’eventuale errore si potrà rimediare in appello. Peccato però che in quel lasso di tempo vi sia un’esistenza interrotta.
Nel nostro bislacco sistema giudiziario il processo è uno solo, si articola in differenti gradi di giudizio e i verdetti al termine di ciascuna fase sovente sembrano decisi da uno dei due bussolotti a disposizione: innocente, colpevole. Quest’ultimo viene quasi sempre estratto per primo, tanto all’eventuale errore si potrà rimediare in appello e oltre. «È la dimostrazione che prima o poi la giustizia arriva» ho sentito ripetere da diversi magistrati. Soltanto che tra quel prima e quel poi vi stanno un’esistenza interrotta, patrimoni consumati e anni di notti senza sogni. L’ex consigliere regionale del Piemonte Angelo Burzi si è ucciso la sera di Natale. Giudicato innocente in primo grado, era stato condannato pochi giorni prima in appello. ‘Appena’ otto anni dopo l’inizio dell’inchiesta e nonostante il principio del ragionevole dubbio. Negli Stati Uniti non puoi essere giudicato due volte per lo stesso reato. La double jeopardy clause s’ispira al latino ne bis in idem ma purtroppo non ha nulla a che fare col diritto penale italiano. di Vittorio Pezzuto

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Assenze assordanti, sulle quali occorre riflettere

23 Gennaio 2025
A causa degli incessanti insulti sui social, la Senatrice a vita Liliana Segre ha deciso di non …

L’ossessione di diventare genitori

23 Gennaio 2025
La vicenda della piccola Sofia, rapita a Cosenza, pone delle domande – oltre alle responsabilità…

Bimba rapita, una terribile ossessione

22 Gennaio 2025
Una storia che mette i brividi, che per fortuna si è risolta in breve tempo: rapire una bimba e …

Cosenza, neonata rapita in una clinica da una finta infermiera. Ritrovata nell’auto di una coppia

21 Gennaio 2025
È assurdo, inquietante, aberrante, incredibile e profondamente triste quanto accaduto a Cosenza….

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI