Confiscato per abusivismo edilizio il “Castello delle Cerimonie”
| Cronaca
La sentenza di primo grado per lottizzazione abusiva era stata emessa dal tribunale di Torre Annunziata nel 2016
Confiscato per abusivismo edilizio il “Castello delle Cerimonie”
La sentenza di primo grado per lottizzazione abusiva era stata emessa dal tribunale di Torre Annunziata nel 2016
| Cronaca
Confiscato per abusivismo edilizio il “Castello delle Cerimonie”
La sentenza di primo grado per lottizzazione abusiva era stata emessa dal tribunale di Torre Annunziata nel 2016
| Cronaca
Nonostante siano prescritti i reati, la Corte di Cassazione ha stabilito la confisca per il “Castello delle Cerimonie”, struttura ricettiva divenuta nota grazie alla trasmissione televisiva in onda sul canale Real Time. Il locale si trova a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli.
Ieri, gli ermellini hanno certificato l’avvenuta prescrizione di tutti i reati, ma – come previsto dalla norma – sarà resa esecutiva la parte della sentenza che riguarda la confisca degli immobili e dei terreni su cui sorge la struttura ricettiva, che saranno acquisiti a patrimonio del Comune di Sant’Antonio Abate. La sentenza di primo grado per lottizzazione abusiva era stata emessa dal tribunale di Torre Annunziata nel 2016.
Ora non resta che attendere per sapere che ne sarà del ristorante, se rimarrà aperto e se saranno confermate tutte le cerimonie prenotate per il 2024, permettendo così a decine di persone di non perdere il lavoro.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: cronaca, televisione
Leggi anche
Cervia: donna morta dopo essere stata investita in spiaggia da una ruspa
24 Maggio 2025
Questa mattina, poco prima delle ore 11, un uomo alla guida di una ruspa ha investito una donna …
Chiara Petrolini andrà a processo per tutti i reati contestati
23 Maggio 2025
Chiara Petrolini, accusata di aver ucciso con premeditazione e sepolto i suoi due figli neonati,…
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità
23 Maggio 2025
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità, famoso in tutto il mondo per i suoi…
33 anni fa la strage di Capaci. Mattarella: “Una ferita tra le più profonde della nostra Storia”
23 Maggio 2025
Il 23 maggio 1992 è il giorno in cui venne scritta una terribile pagina della Storia dell’Italia…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.