Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cefalù, quattro turisti tedeschi intossicati dal monossido di carbonio: un morto

|

Morto un turista tedesco di 36 anni, rimasto intossicato dalle esalazioni di monossido di carbonio. Tre in gravi condizioni

Cefalù, quattro turisti tedeschi intossicati dal monossido di carbonio: un morto

Morto un turista tedesco di 36 anni, rimasto intossicato dalle esalazioni di monossido di carbonio. Tre in gravi condizioni

|

Cefalù, quattro turisti tedeschi intossicati dal monossido di carbonio: un morto

Morto un turista tedesco di 36 anni, rimasto intossicato dalle esalazioni di monossido di carbonio. Tre in gravi condizioni

|

Quattro turisti tedeschi sono rimasti intossicati dalle esalazioni di monossido di carbonio mentre si trovavano in una villetta a Cefalù, nel Palermitano. Morto uno di loro, un 36enne, mentre gli altri tre sono ora ricoverati in gravi condizioni – sottoposti a trattamenti in camere iperbariche – negli ospedali di Partinico e Cefalù. L’uomo di 63 anni, il 36enne senza vita e le due donne di 34 e 60 anni, sono stati trovati dai vigili del fuoco nella villetta dove il camino pieno di braci emanava fumi che probabilmente hanno causato l’intossicazione.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cervia: donna morta dopo essere stata investita in spiaggia da una ruspa

24 Maggio 2025
Questa mattina, poco prima delle ore 11, un uomo alla guida di una ruspa ha investito una donna …

Chiara Petrolini andrà a processo per tutti i reati contestati

23 Maggio 2025
Chiara Petrolini, accusata di aver ucciso con premeditazione e sepolto i suoi due figli neonati,…

Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità

23 Maggio 2025
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità, famoso in tutto il mondo per i suoi…

33 anni fa la strage di Capaci. Mattarella: “Una ferita tra le più profonde della nostra Storia”

23 Maggio 2025
Il 23 maggio 1992 è il giorno in cui venne scritta una terribile pagina della Storia dell’Italia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version