Centottanta minuti di terrore
| Cronaca
Centottanta minuti: è il tempo che la 36enne ha passato in balia del suo aguzzino in Stazione Centrale a Milano
Centottanta minuti di terrore
Centottanta minuti: è il tempo che la 36enne ha passato in balia del suo aguzzino in Stazione Centrale a Milano
| Cronaca
Centottanta minuti di terrore
Centottanta minuti: è il tempo che la 36enne ha passato in balia del suo aguzzino in Stazione Centrale a Milano
| Cronaca
Quasi tre ore. Centottanta minuti. Centottanta. É il tempo che la 36enne di origine marocchina ha passato in balia dell’uomo che l’ha aggredita picchiata e violentata nella notte fra giovedì e venerdì in Stazione Centrale a Milano.
Un tempo infinito, difficile anche da immaginare se si pensa che per tutto quel tempo nessuno l’ha vista, nessuno è intervenuto. Di certo ci si può domandare come sia venuto in mente ai suoi amici di lasciarla da sola all’1,30 di notte alla Stazione, con un treno da prendere alle 6. Lei, che in Italia non ci vive, poteva non sapere. Intanto che l’interno della Stazione di notte è chiuso, e poi che lì è meglio non andarci da sole quando cala la sera.
Lo sa chi a Milano ci vive. Lo sa chi ha letto le tante notizie che nei mesi si sono susseguite, di aggressioni e violenze. Eppure quello che è successo è ancora più atroce, perché l’uomo, senza fissa dimora, senza neppure una identità certa, ma di sicuro irregolare e di sicuro habitué di quei giardinetti dove in tanti bivaccano, non si è fermato neanche quando lei è svenuta. L’ha violentata prima fuori, poi, dopo interminabili minuti, ha provato a violentarla di nuovo, dentro un ascensore.
L’unica nota positiva di questa storia è che lì ci sono tante telecamere, che lui è stato immortalato, e che in poche ore è stato arrestato. Tutto il resto fa venire i brividi, a dir poco. Perché sono anni che si parla di sicurezza in quella zona, perché lì pure erano stati intensificati i controlli, e poi ci ritroviamo a leggere di un buco nero durato quasi tre ore in cui nessuno si è accorto di quello che stava accadendo. Non si doveva sottovalutare la situazione tempo fa, non si può più farlo oggi.
Perché se è vero che sempre, le stazioni delle grandi città sono luoghi di degrado, non è possibile che le si lasci così. Col rischio che succeda di nuovo, ancora e ancora.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Esplosione in un distributore di benzina a Roma. Lo scoppio, l’incendio e il fumo. Vicino un centro estivo: “Poteva essere una strage” – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Sono immagini terribili quelle che arrivano da Roma dove è avvenuta un’esplosione in un distributo…
Roma, il terribile momento dell’esplosione in un distributore di benzina. Prima l’incendio, poi il fortissimo boato – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Il terribile momento in cui a Roma è avvenuta un’esplosione in un distributore di benzina, in via…
Roma, esplosione in un distributore di benzina. Almeno 28 feriti, 2 in gravi condizioni. Residenti in fuga, danneggiati palazzi e scuole. Vicino un centro estivo: “Poteva essere una strage”. Aperta un’inchiesta – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Grande paura a Roma dove un incidente in un distributore di benzina – in via dei Gordiani 32, al P…
Mare, cibo, fashion, l’estate dei vip in Italia
03 Luglio 2025
Bono Vox degli U2, Elton John, Michael Jordan, Dua Lipa: sono solo alcuni dei vip che hanno scelto…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.