Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Ciao Bru”, Arcangelo Caressa, l’addestratore di Bruno, scrive una commovente lettera d’addio

|

Arcangelo Caressa, l’addestratore del cane Bruno – morto a seguito di un avvelenamento – scrive una commovente lettera d’addio

“Ciao Bru”, Arcangelo Caressa, l’addestratore di Bruno, scrive una commovente lettera d’addio

Arcangelo Caressa, l’addestratore del cane Bruno – morto a seguito di un avvelenamento – scrive una commovente lettera d’addio

|

“Ciao Bru”, Arcangelo Caressa, l’addestratore di Bruno, scrive una commovente lettera d’addio

Arcangelo Caressa, l’addestratore del cane Bruno – morto a seguito di un avvelenamento – scrive una commovente lettera d’addio

|

“Ciao Bru’, è il tuo fratello umano che ti parla. Sono certo che sei ancora al mio fianco, anche se non potrò mai più accarezzarti come facevo ogni giorno.

Tutto questo per mano di un codardo, una mano vigliacca che ha deciso di spezzare una vita pura, gentile, luminosa. La tua”. Inizia così la “lettera” affidata ai social e scritta da Arcangelo Caressa, l’addestratore di Bruno, il cane da soccorso premiato da Giorgia Meloni e ucciso con un würstel pieno di chiodi. Una lettera piena di amore e di dolore “sono morto anche io con lui” aveva detto subito dopo l’accaduto Caressa, responsabile del soccorso veterinario ma anche preparatore di cani antidroga e antisommossa. “Sono fiero di te, di ciò che sei stato per me e per tutte le persone a cui hai portato conforto, speranza, salvezza – continua la lettera – Tu non eri solo un cane. Eri la mia ombra fedele, la mia forza nei momenti bui, il battito buono del mondo.

Eri, sei e continuerai ad essere il mio eroe. Ma ora, con il cuore che ancora trema, so che dovrò condividere il tuo ricordo con tutti. Perché eri amore che cammina, coraggio che respira.

Con te hanno portato via anche un pezzo del mio cuore”. Caressa ha raccontato di aver ricevuto minacce di morte e di essere convinto che Bruno sia stato ucciso per colpire lui. “Non lascerò che il tuo nome cada nel silenzio – promette il padrone – Ti farò giustizia in tutti i modi. Perché tu meriti verità, rispetto, memoria. E io, fratello tuo, non smetterò mai di parlare di te. Chi salva una vita non muore mai, vivi ora nei cuori che hai guidato verso casa”.

Bruno era un cane addestrato per la ricerca di dispersi e aveva salvato nove persone. La procura di Taranto indaga per uccisione di animale con le aggravanti di premeditazione e crudeltà. E anche se nulla riporterà in vita Bruno, di lui in questi giorni parla tutta l’Italia. Di un cane eroe ucciso solo per essersi fidato di un uomo. Un uomo proprio come quelli che aveva contribuito a salvare.

Di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Agosto 2025
L’uomo, che vuole restare anonimo, stava riposando sul lettino di uno stabilimento balneare di Ala…
21 Agosto 2025
Non solo Leoncavallo a Milano, prima o poi avverrà lo sgombero anche di CasaPound. Lo afferma il m…
21 Agosto 2025
Leggevo la notizia dell’arresto per cumulo di pene della madre del 13enne alla guida dell’auto rub…
20 Agosto 2025
Chiuso il gruppo “Mia moglie”, oltre trentaduemila iscritti postavano foto senza consenso del prop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version