Osservare i social per poterli fermare
| Cronaca
L’aggressione delle 5 ragazze sul treno con tanto di condivisione sui social impone una riflessione: come si possono trasformare i social da luogo di violenza a tallone d’Achille degli aggressori?

Osservare i social per poterli fermare
L’aggressione delle 5 ragazze sul treno con tanto di condivisione sui social impone una riflessione: come si possono trasformare i social da luogo di violenza a tallone d’Achille degli aggressori?
| Cronaca
Osservare i social per poterli fermare
L’aggressione delle 5 ragazze sul treno con tanto di condivisione sui social impone una riflessione: come si possono trasformare i social da luogo di violenza a tallone d’Achille degli aggressori?
| Cronaca
AUTORE: Annalisa Grandi
I video che ancora si trovano sui social immortalano un giorno di festa trasformato in uno di caos. I filmati delle telecamere di sorveglianza verranno usati per accertare l’identità dei responsabili delle molestie denunciate da almeno cinque ragazze, che con quella bolgia non c’entravano nulla. Erano andate a fare una gita a Gardaland e le loro strade si sono intrecciate con la marea umana che il 2 giugno si è riversata a Peschiera del Garda al grido «Questa è l’Africa». Minorenni nella stragrande maggioranza dei casi, l’appuntamento era stato come di consueto lanciato su TikTok. E sono impressionanti le immagini di questi ragazzi che si divertono a distruggere, spaccare vetrine, infastidire turisti. Fino all’intervento della polizia in assetto antisommossa.
A guardarli, quei video, sembra di rivedere le brutte immagini di Capodanno in piazza Duomo a Milano. In questo caso però l’‘evento’ era stato preannunciato, almeno nelle chat usate da questi ragazzi. Eppure oltre mille di loro sono riusciti ad arrivare da tutta la Lombardia e a mettere in scena il loro giorno di gloria. Fino alle molestie, che sarebbero avvenute sul treno regionale Verona-Milano, dove questi ragazzi hanno incontrato alcune coetanee di rientro dal parco dei divertimenti.
È terribile la foto di queste giovanissime, sedute ad aspettare di poter denunciare quello che è avvenuto. Possiamo solo immaginare quale incubo sia stato per loro quel viaggio in treno. Peschiera adesso è presidiata dalle forze dell’ordine, ma anche qui sembra una riedizione di un film già visto. In questo caso, tra l’altro, il raduno aveva anche una connotazione etnica: lì sul lungomare si erano dati appuntamento gli immigrati di seconda generazione. Un episodio che rischia di riaccendere l’intolleranza, tanto che alcuni africani proprio sui social accusano i protagonisti di questo folle raduno di gettare al vento gli sforzi di integrazione di tantissimi altri. Al di là di questo, la fortuna è che stavolta ci sono le immagini e questo agevolerà il lavoro di chi deve accertare dinamiche e responsabilità.
Rimane il tema di un mondo che sembra sfuggire a ogni controllo: quello di TikTok e di Telegram. Che le si chiami baby gang o che si scelga un altro nome, sta di fatto che questi gruppi di giovanissimi postano sempre i video delle loro “bravate” ed è sempre con quelle chat che si danno appuntamento. Utilizzando proprio gli strumenti su cui vi è meno controllo, quasi sempre riescono a fare quello che vogliono. E alle forze dell’ordine non resta che cercare di limitare i danni o intervenire a cose fatte. Ecco perché è diventato fondamentale riuscire a scandagliare quei social. Ricordiamoci che questi giovanissimi agiscono quasi sempre per ‘esibirsi’ davanti a un pubblico e questo può diventare il loro tallone d’Achille.
Di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Pellaro, uccide i figli appena partoriti e li nasconde nell’armadio: arrestata una 25enne
11 Ottobre 2025
A Pellaro (Reggio Calabria) una 25enne è stata arrestata con l’accusa di aver ucciso due suoi figl…

“Non ce la faccio più”, il biglietto d’addio del 71enne che a Sesto San Giovanni si è tolto la vita durante lo sfratto
10 Ottobre 2025
Lascia sgomenti la vicenda del 71enne che a Sesto San Giovanni si è lanciato dal balcone il giorno…

Discoteca all’aperto in Cansiglio: “Non disturbate i cervi in amore”
09 Ottobre 2025
Zanoni di AVS: “Un fatto di una gravità inaudita che dimostra la totale mancanza di rispetto”

Nuovi cortei pro Pal in diverse città italiane. “Per la Palestina e la Flotilla” – IL VIDEO
08 Ottobre 2025
Da Milano a Roma, da Bologna a Napoli (e non solo). Al grido di “Blocchiamo tutto”, proseguono i c…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.