Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa

|

È stato condannato a 11 anni e 20 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo (Ancona) ma Andrea Cavallari, ora 26 anni, uno dei componenti della cosiddetta “banda dello spray”, da giovedì ha fatto perdere le proprie tracce

Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa

È stato condannato a 11 anni e 20 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo (Ancona) ma Andrea Cavallari, ora 26 anni, uno dei componenti della cosiddetta “banda dello spray”, da giovedì ha fatto perdere le proprie tracce

|

Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa

È stato condannato a 11 anni e 20 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo (Ancona) ma Andrea Cavallari, ora 26 anni, uno dei componenti della cosiddetta “banda dello spray”, da giovedì ha fatto perdere le proprie tracce

|

È stato condannato a 11 anni e 20 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo (Ancona) ma Andrea Cavallari, ora 26 anni, uno dei componenti della cosiddetta “banda dello spray”, da giovedì ha fatto perdere le proprie tracce.

Originario della Bassa Modenese, Andrea era detenuto nel carcere della Dozza di Bologna per scontare la pena. Da qualche anno il giovane aveva intrapreso un percorso di studi in Scienze giuridiche all’Università di Bologna.

Giovedì Andrea Cavallari si è laureato. Per l’occasione, il magistrato di sorveglianza lo ha autorizzato a uscire dalla cella per poter sostenere la discussione della tesi.

Senza la scorta della polizia penitenziaria e accompagnato dai familiari.

Dopo aver tagliato il grande traguardo – la laurea – ecco l’amara “sorpresa”. Alla fine della cerimonia Cavallari è scappato. E da giovedì risulta irreperibile.

La strage di Corinaldo – lo ricordiamo – è avvenuta l’8 dicembre 2018. In quell’occasione, poco prima dell’inizio di un concerto del trapper Sfera Ebbasta, Cavallari e altre persone – tutte condannate in via definitiva – hanno spruzzato dello spray urticante nella sala della discoteca “Lanterna Azzurra”, dove si sarebbe dovuto tenere l’evento. Con l’obiettivo di riuscire a derubare le persone presenti.

Lo spray ha causato caos e panico fra la folla. E la successiva fuga di massa delle persone spaventate ha provocato 6 morti e 59 feriti.

I carabinieri di Ancona hanno arrestato ad agosto 2019 Cavallari insieme ad altri componenti della “banda dello spray” di cui faceva parte. Con le gravi, gravissime accuse di: omicidio preterintenzionale plurimo, furto, rapina e lesioni personali.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

06 Luglio 2025
L’attuale ondata di caldo che sta investendo l’Europa in queste settimane ha riportato alla mente…
05 Luglio 2025
Dietro la terribile esplosione avvenuto a Torino, c’era la mano di un uomo. Che ha compiuto il fol…
04 Luglio 2025
Motociclista ucciso da un’orsa in Romania. La vittima si chiamava Omar Farang Zin, 48enne italiano…
04 Luglio 2025
Sono immagini terribili quelle che arrivano da Roma dove è avvenuta un’esplosione in un distributo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version