Covid, si faccia valere la responsabilità personale
Le norme che entreranno in vigore dall’1 febbraio rischiano di creare ulteriore caos: introducono nuove distinzioni fra ciò che si può e ciò che non si può fare con il Green Pass. È impensabile che gli esercenti si trasformino in controllori.

Covid, si faccia valere la responsabilità personale
Le norme che entreranno in vigore dall’1 febbraio rischiano di creare ulteriore caos: introducono nuove distinzioni fra ciò che si può e ciò che non si può fare con il Green Pass. È impensabile che gli esercenti si trasformino in controllori.
Covid, si faccia valere la responsabilità personale
Le norme che entreranno in vigore dall’1 febbraio rischiano di creare ulteriore caos: introducono nuove distinzioni fra ciò che si può e ciò che non si può fare con il Green Pass. È impensabile che gli esercenti si trasformino in controllori.
AUTORE: Annalisa Grandi
Green Pass per le librerie, non per le edicole. Per i tabaccai, ma non per i negozi di alimentari. Le nuove norme che entrano in vigore dal 1 febbraio rischiano di creare ulteriore caos invece di semplificare le cose. Perché introducono nuove distinzioni fra ciò che si può e ciò che non si può fare senza certificato verde.
Il rischio più che concreto è che vengano favorite le vaccinazioni ma che per i consumi sia tutt’altro che una spinta propulsiva. Il dedalo di regole non aiuta mai e, se è vero che con la variante Omicron era necessario correre ai ripari, non ci si può permettere passi indietro per le attività commerciali.
È impensabile che gli esercenti si trasformino in controllori: a questo punto sia responsabile il cliente che entra in negozio, non il titolare dell’attività. Anche perché gli italiani hanno mostrato di saper rispettare le regole. Sarebbe questo sì un passo avanti e restituirebbe anche una sensazione quantomeno di pseudo normalità. E tutti quanti ne abbiamo bisogno, tanto più chi si è vaccinato.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

No Tav: riaperta autostrada A32 in entrambe le direzioni
26 Luglio 2025
No Tav arrivati in circa 3mila a Vanaus e hanno lanciato pietre e bombe carta contro la polizia

Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po
26 Luglio 2025
È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16…

Stefano Boeri: “Campagna denigratoria, ma amo Milano”
26 Luglio 2025
Così Stefano Boeri, coinvolto nell’inchiesta urbanistica che ha travolto Milano, in un post sul pr…

Sesto San Giovanni, uomo ucciso e poi dato alle fiamme
26 Luglio 2025
Sono state evidenziate ferite da taglio dalle analisi effettuate sul corpo carbonizzato dell’uomo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.