Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Discoteca all’aperto in Cansiglio: “Non disturbate i cervi in amore”

|

Zanoni di AVS: “Un fatto di una gravità inaudita che dimostra la totale mancanza di rispetto”

Cervi

Discoteca all’aperto in Cansiglio: “Non disturbate i cervi in amore”

Zanoni di AVS: “Un fatto di una gravità inaudita che dimostra la totale mancanza di rispetto”

|

Discoteca all’aperto in Cansiglio: “Non disturbate i cervi in amore”

Zanoni di AVS: “Un fatto di una gravità inaudita che dimostra la totale mancanza di rispetto”

|

La musica alta disturba l’accoppiamento dei cervi, interrotta la festa all’aperto. Accade nella Piana del Cansiglio, il cuore verde delle Prealpi venete, una riserva naturale a cavallo tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Alcuni ragazzi hanno messo in piedi una discoteca a cielo aperto, una festa improvvisata con musica a tutto volume che, come lamentano le associazioni, sovrastava il bramito degli ungulati in amore. Questo il monito degli ambientalisti dopo l’indignazione collettiva per un rave party organizzato lo scorso 28 settembre. Oltre alla musica anche dei fasci di luce a turbare la quiete della valle. La festa non autorizzata è cominciata nel pomeriggio ed è proseguita fin dopo il tramonto. Numerose le segnalazioni degli escursionisti alle quali ha fatto seguito l’intervento dei forestali e dei carabinieri di Vittorio Veneto e Belluno. Da tempo residenti ed ambientalisti chiedono maggiori controlli, tanto che nella zona protetta campeggiano cartelli indirizzati ai turisti che intimano loro di “non disturbare i cervi in amore”. Il bramito è il richiamo che i maschi emettono per attirare le femmine.

Il consigliere regionale Andrea Zanoni di Alleanza Verdi e Sinistra ha aperto un’interrogazione a risposta scritta urgente rivolta alla Giunta regionale definendolo come “un fatto di una gravità inaudita, che dimostra la totale mancanza di rispetto per il nostro patrimonio naturale. (…) La musica assordante e le luci sparate a notte fonda – prosegue – hanno interferito pesantemente con il bramito dei cervi, un momento cruciale per il loro ciclo riproduttivo. In molte aree naturali d’Italia, per il bramito si vieta persino l’ingresso veicolare, mentre in Veneto si autorizzano rave party? La Giunta ci dica subito se e chi ha rilasciato i permessi, se è stata fatta la VIncA e, in caso di violazioni, quali sanzioni intende applicare”. Nella richiesta Zanoni accusa l’amministrazione di non avere abbastanza a cuore l’ambiente e la fauna selvatica, tanto da avere anche vagliato il progetto di “una piattaforma sul lago per fare le feste sul prosecco” proprio “nel Sito Rete Natura 2000 dei Laghi di Revine”.

Di Angelo Annese

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Ottobre 2025
Da Milano a Roma, da Bologna a Napoli (e non solo). Al grido di “Blocchiamo tutto”, proseguono i c…
08 Ottobre 2025
Aveva 71 anni l’uomo che si è lanciato dal sesto piano alle porte di Milano nel corso dello sfratt…
07 Ottobre 2025
La recente intervista al cardinale Parolin “sebbene sicuramente ben intenzionata, rischia di minar…
07 Ottobre 2025
Nel filmato, caos e scontri fra i manifestanti pro Pal e la polizia in centro a Bologna durante il…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI