Orlandi una piaga vaticana
| Cronaca
L’annuncio della riapertura del caso da parte della magistratura vaticana sulla scomparsa di Emanuela Orlandi

Orlandi una piaga vaticana
L’annuncio della riapertura del caso da parte della magistratura vaticana sulla scomparsa di Emanuela Orlandi
| Cronaca
Orlandi una piaga vaticana
L’annuncio della riapertura del caso da parte della magistratura vaticana sulla scomparsa di Emanuela Orlandi
| Cronaca
AUTORE: Gaia Bottoni
Certezze nella vicenda della misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi, uno dei gialli della recente storia d’Italia, non ce ne sono. Non sfugge però come l’annuncio della riapertura del caso da parte della magistratura vaticana sia arrivato proprio nel giorno dell’incontro fra monsignor Georg Ganswein e papa Francesco. Quello che si può intuire è che in Vaticano le acque siano parecchio agitate. E se c’è una vicenda che da anni rimane come un’ombra nella storia della Santa Sede è proprio quella della sparizione il 22 giugno 1983 di questa quindicenne, figlia di un dipendente del Vaticano. Un mistero sul quale negli anni le versioni, le dichiarazioni, le ipotesi, pure le speculazioni, non sono mancate.
Poco tempo fa era stata la volta delle ennesime dichiarazioni di Alì Agca sul fatto che la ragazza sarebbe stata consegnata alle suore. Ma i nomi, le voci, i presunti coinvolgimenti in questa storia sono tantissimi. Pietro, il fratello di Emanuela, sostiene da sempre che la verità possa arrivare soltanto dalla Santa Sede. Al di là di ogni speculazione, quello che c’è da sperare è che seppur a tanti anni di distanza arrivi finalmente una vera svolta, una verità credibile su quello che è successo a questa quindicenne. Qualcosa di cui lo stesso Vaticano sembra aver bisogno, visto il tempismo con cui è arrivato l’annuncio di una nuova inchiesta, a quarant’anni di distanza dalla sparizione e con quasi tutti i protagonisti ormai morti.
Di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Open Arms, la Procura di Palermo fa ricorso immediato in Cassazione contro Salvini. Meloni: “Accanimento”
18 Luglio 2025
Open Arms, la Procura di Palermo fa ricorso immediato in Cassazione contro Salvini. Il procediment…

Campi Flegrei, forte scossa di terremoto di magnitudo 4
18 Luglio 2025
Campi Flegrei, forte scossa di terremoto di magnitudo 4. L’evento sismico, preceduto da un forte b…

Milano, le inchieste (infinite), la storia e un futuro da salvare
18 Luglio 2025
Milano, le inchieste (infinite), la storia e un futuro da salvare. Un “sistema” che, secondo la pr…

Inchiesta choc, Milano torna alla mediocrità di ieri. Il sistema Italia che non funziona
17 Luglio 2025
Inchiesta choc, Milano torna alla mediocrità di ieri. Gran parte di coloro che avevano reso possib…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.