Famiglie arcobaleno, in 10mila in piazza a Milano con Schlein e Sala
| Cronaca
Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione delle famiglie arcobaleno a Milano

Famiglie arcobaleno, in 10mila in piazza a Milano con Schlein e Sala
Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione delle famiglie arcobaleno a Milano
| Cronaca
Famiglie arcobaleno, in 10mila in piazza a Milano con Schlein e Sala
Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione delle famiglie arcobaleno a Milano
| Cronaca
AUTORE: Redazione
Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione, a Milano, contro lo stop alla trascrizione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali.
Tra i presenti a sorpresa anche il sindaco di Milano Beppe Sala, sceso dai suoi uffici in piazza della Scala. “Voglio che sappiate che io sono sempre con voi, – ha esordito Sala – come dal primo momento, interpretando il mio ruolo con responsabilità e portando la mia coscienza a decidere. Sono felice di questo momento, perché c’è un vuoto normativo che va colmato: questo governo, come abbiamo capito tutti, sta facendo di tutto per umiliare chi non la pensa come loro. Il governo sta cercando di portare anche le città a destra con la riforma della legge elettorale dei Comuni”.
“Voi dovete fidarvi dei sindaci – ha poi aggiunto, rivolgendosi alla piazza – il problema dei diritti diventata importante e va portato in Parlamento. Dobbiamo stare insieme e portare avanti le storie delle famiglie. Io quando ho firmato ho guardato negli occhi le persone, ci ho parlato e ho sentito quello che loro sentono. Questo fa un sindaco: non sta seduto solo a raccogliere i voti. Prometto quello che posso fare ma quello che prometto poi lo farò. Sono con voi”.
Presente per far sentire la propria vicinanza alle famiglie arcobaleno anche la neo segretaria del PD Elly Schlein, che al termine della manifestazione ha dichiarato:
“Ci stiamo già muovendo e c’è qui anche Alessandro Zan per portare avanti anche in Parlamento le aspettative che sono emerse dalla piazza. Cioè di poter vedere riconosciuto per legge il diritto delle coppie omogenitoriali”.
La legge, ha aggiunto la Schlein, “è stata preparata e scritta insieme alle associazioni, alle famiglie arcobaleno e alla rete Lenford. Saremo al loro fianco come in piazza anche in Parlamento”. Oggi, ha concluso Schlein, “è stata una giornata di bellissima partecipazione qui in piazza della Scala, dove molte persone e molte famiglie rivendicano i loro diritti negati. Noi siamo al loro fianco per contrastare ogni forma di discriminazione che colpisce i loro figli”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La tragedia di Milano, le polemiche dolorose e inutili
13 Agosto 2025
La tragedia della donna di 71 anni investita e uccisa a Milano da un’auto rubata e guidata da un m…

Cecilia De Astis, Salvini attacca: “Radere al suolo il campo rom”. Sala: “Vergognoso speculare”. Vannacci: “Responsabilità morale del sindaco”
12 Agosto 2025
Polemiche dopo la tragica vicenda di Cecilia De Astis. Salvini: “Radere al suolo il campo rom”. Sa…

Garlasco: “Dna maschile su garza contaminato da altra autopsia”
12 Agosto 2025
Il Dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata per effettuare i prelievi nella bocca d…

Hanno ucciso l’Uomo Ragno
12 Agosto 2025
“Hanno ucciso la mia vecchia Milano” dicono i nostalgici che non se la ricordano
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.