Fedez, la verità sulla sua discesa in politica
| Cronaca
Fedez non scenderà in politica. Lo avevano capito tutti eppure ne hanno parlato tutti, facendo finta di non capire. Una scelta acchiappa click, stando al rapper, che la dice lunga sullo stato dell’informazione italiana

Fedez, la verità sulla sua discesa in politica
Fedez non scenderà in politica. Lo avevano capito tutti eppure ne hanno parlato tutti, facendo finta di non capire. Una scelta acchiappa click, stando al rapper, che la dice lunga sullo stato dell’informazione italiana
| Cronaca
Fedez, la verità sulla sua discesa in politica
Fedez non scenderà in politica. Lo avevano capito tutti eppure ne hanno parlato tutti, facendo finta di non capire. Una scelta acchiappa click, stando al rapper, che la dice lunga sullo stato dell’informazione italiana
| Cronaca
Svelato il mistero, che poi tanto mistero non era: com’era prevedibile Fedez non scenderà in politica. Sembrava piuttosto ovvio che dietro il dominio acquistato nei giorni scorsi dal cantante “fedezelezioni2023″ non ci fosse alcuna aspirazione partitica ma solo una manovra pubblicitaria. Eppure sono stati diversi gli organi di stampa a cascarci, dando la notizia quasi per certa o come sottolineato dal rapper “c’è chi ha volutamente fatto finta di crederci”.
Così, nei giorni scorsi, sono fioccate le prime pagine dedicate a lui e alla moglie, con scenari differenti, alcuni dai risvolti apocalittici. Si è divertito Fedez, e tanto, nel constatare come sia stato facile prendere per il naso il cosiddetto estabilshment, gli opinionisti, i politici i e giornalisti che, sui giornali e nei talk show, hanno fatto a gara per commentare un’eventuale sua partecipazione alla res publica.
Sarebbe bastato verificare la data di scadenza del dominio (2022) per capire che un suo impegno politico era fuori discussione. “Stavo per implodere” ha commentato su Instagram, una volta rilasciato il video che fa il verso a quello realizzato da Silvio Berlusconi per promuovere Forza Italia. Vestito di tutto punto, un inedito Fedez in giacca e cravatta, chiarisce come dietro la storia del dominio ci sia semplicemente il lancio del suo nuovo disco, “Disumano”, che verrà promosso tramite una finta campagna elettorale.
Tra i tanti sassolini che si toglie dalla scarpa, il più granitico è quello indirizzato a Stefano Feltri, direttore de Il Domani, che in un editoriale aveva intimato maggiori controlli verso quegli influencer che collaborano con aziende come Amazon. Nelle stories, Fedez inquadra l’articolo del giornalista e gira poi il quotidiano a favore di telecamere, dove in un’ultima pagina c’è una pubblicità con in bella vista lo speaker di Alexa, prodotto Amazon.
di Ilaria Cuzzolin
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere
03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO
02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…

Delitto di Garlasco, il genetista della procura: “C’è il Dna di Andrea Sempio su due unghie di Chiara Poggi”
02 Aprile 2025
Sui frammenti di due unghie di Chiara Poggi c’è un Dna maschile che è “perfettamente sovrapponib…

Femminicidi, tragedia infinita. 24 ore senza fiato, due tragedie per due No
02 Aprile 2025
Due giovani vite spezzate. Due femminicidi. Ancora e ancora, come una catena di orrore che non s…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.