Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod

|

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod. Domani e domenica le visite delle autorità diplomatiche e consolari

Flotilla

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod. Domani e domenica le visite delle autorità diplomatiche e consolari

|

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod

Flotilla, fonti Farnesina: 46 italiani sbarcati ad Ashdod. Domani e domenica le visite delle autorità diplomatiche e consolari

|

Le attività di trasbordo e sbarco dei membri della Flotilla, portati dalle autorità israeliane al porto di Ashdod, sono terminate. Abbordaggi cominciati ieri da parte della Marina israeliana. Secondo le fonti della Farnesina sono più di 450 i membri della Flotilla sbarcati, di cui 46 italiani. Tra loro ci sono quattro parlamentari e tre giornalisti, e stanno tutti bene.

Terminate pe procedure di riconoscimento – spiegano le fonti – verranno tutti trasferiti in autobus al centro detentivo di Ketziot, nel sud di Israele, vicino alla città di Ber Sheva. I detenuti non verranno interrogati né saranno sottoposti a particolari procedure giudiziarie, ma sarà unicamente chiesto loro se sono disponibili ad accettare l’espulsione volontaria entro 24-48 ore, oppure se intendono rifiutarla.

A tale rifiuto si aprirà un procedimento giudiziario al termine del quale un giudice dovrebbe decretarne l’espulsione coatta, che di norma avviene entro le 72 ore dal decreto d’espulsione.

Domani e domenica, le autorità diplomatiche e consolari italiane a Tel Aviv faranno visita ai connazionali detenuti per accertarsi sulle loro condizioni di salute, oltre che per rassicurare e favorire i contatti con i familiari. Non è ancora chiaro, invece, quando avranno inizio i rimpatri. Inoltre, le autorità israeliane stanno studiando l’eventuale possibilità di organizzare dei voli charter per riportare i membri della Flotilla in due capitali europee.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Ottobre 2025
Sofia Corradi se n’è andata lo scorso 17 ottobre. Parliamo della professoressa nota (non quanto av…
22 Ottobre 2025
Milano, morta la donna di 62 anni ricoverata in ospedale dopo essere stata accoltellata: arrestato…
22 Ottobre 2025
“Lo scontrino del parcheggio di Vigevano non era né di Andrea Sempio né della sua famiglia”. Quest…
21 Ottobre 2025
Sta facendo discutere ancora – e tanto – la decisione del sindaco della città olandese che ha port…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI