Fumetti, Zerocalcare diserta Lucca Comics per via del patrocinio d’Israele
 | Cronaca
        
                Zerocalcare ha annunciato sui social che non prenderà parte al Lucca Comics per via del patrocinio dell’ambasciata israeliana sull’evento
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Fumetti, Zerocalcare diserta Lucca Comics per via del patrocinio d’Israele
Zerocalcare ha annunciato sui social che non prenderà parte al Lucca Comics per via del patrocinio dell’ambasciata israeliana sull’evento
        
                 | Cronaca
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Fumetti, Zerocalcare diserta Lucca Comics per via del patrocinio d’Israele
Zerocalcare ha annunciato sui social che non prenderà parte al Lucca Comics per via del patrocinio dell’ambasciata israeliana sull’evento
        
                 | Cronaca
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Redazione
“Purtroppo il patrocinio dell’ambasciata israeliana su Lucca Comics per me rappresenta un problema”. Così il fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare, annuncia sui social che diserterà Lucca Comics, la manifestazione in programma dal 1 al 5 novembre.
“Lo so che quello sul manifesto è solo un simbolo – sottolinea – ma quel simbolo per molte persone a me care rappresenta in questo momento la paura di non vedere il sole sorgere domattina, le macerie sotto cui sono sepolti i propri cari, la minaccia di morire intrappolati in quel carcere a cielo aperto dove tanti ragazzi e ragazze sono nati e cresciuti senza essere mai potuti uscire”, prosegue, spiegando di non comprendere come sia “possibile che una manifestazione culturale di questa importanza non si interroghi sull’opportunità di collaborare con la rappresentanza di un governo che sta perpetrando crimini di guerra in sfregio del diritto internazionale, io onestamente non riesco a fornire una spiegazione”.
“Non è una gara di radicalità – aggiunge – e da parte mia non c’è nessuna lezione o giudizio morale verso chi andrà a Lucca e lo farà nel modo che ritiene più opportuno, soprattutto non è una contestazione alla presenza dei due autori del poster Asaf e Tomer Hanuka, che spero riusciranno ad esserci e che si sentiranno a casa, perché non ho mai pensato che i popoli e gli individui coincidessero coi loro governi. Spero che un giorno ci possano essere anche i fumettisti palestinesi che al momento non possono lasciare il loro paese”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Omicidio dell’imprenditore Marco Veronese, ucciso a coltellate nel Torinese: fermato un uomo, avrebbe confessato
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
C’è un fermo per l’omicidio di Marco Veronese, l’imprenditore 39enne ucciso a coltellate in strada…
        
        
        
                
                
            
        
    
Quella follia che continua a colpire e si fa finta di non vedere
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Non è la prima volta che degli squilibrati scelgono di colpire persone a caso per dare sfogo alle…
        
        
        
                
                
            
        
    
Morti tre alpinisti italiani dispersi in Nepal. I testimoni: “Sono almeno 5”
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
La Farnesina ha confermato la morte di tre alpinisti italiani dispersi in Nepal. I decessi si sono…
        
        
        
                
                
            
        
    
Violenza sempre più giovane, sempre più cieca
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Nello scorso weekend, due ragazzi sono stati ammazzati in Sicilia e in Campania. Come si può resta…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.