Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Garlasco, che giustizia sarà mai quella in tv?

|

Televisioni, quotidiani, commentatori, giornalisti, avvocati: tutti devono parlare Garlasco

Garlasco, che giustizia sarà mai quella in tv?

Televisioni, quotidiani, commentatori, giornalisti, avvocati: tutti devono parlare Garlasco

|

Garlasco, che giustizia sarà mai quella in tv?

Televisioni, quotidiani, commentatori, giornalisti, avvocati: tutti devono parlare Garlasco

|

Televisioni, quotidiani, commentatori, giornalisti, avvocati: tutti devono parlare Garlasco. Il primo motivo: una condanna, per omicidio, è già stata pronunciata e quasi interamente scontata. Come deve avvenire in un Paese civile, il responsabile di un gesto profondamente destabilizzante è stato identificato e punito. Ma… Ecco il secondo motivo: l’apertura di un nuovo filone di indagine sconvolge il risultato e ne altera gli effetti. Il condannato è innocente? Equivale a ciò che, nell’ordinario, definiremmo il caos. Il terzo motivo: visi già visti delle cui colpe ora si discetta (a partire da Andrea Sempio). Sono passati 17 anni dalla morte di Chiara Poggi e la giustizia coinvolge una persona che già era stata indagata. Chi potrebbe ridare – una seconda volta! – a Sempio la vita sottratta? Infine, coinvolto addirittura chi aveva condotto l’inchiesta: il procuratore Mario Venditti.

È il dramma della giustizia, mentre Alberto Stasi continua a scontare la sua condanna: all’origine dell’ultimo colpo di scena non ci sarebbe l’errore ma la corruzione. Il magistrato che svolse le indagini è toccato dal dubbio più infamante. Qui le spinte all’attenzione mediatica impazziscono: per poche migliaia di euro salva un omicida e condanna un innocente? Ma la sua richiesta fu accolta da un giudice: perché? Come avrebbe fatto ad alterare la verità senza che alcuno se ne avvedesse? Perché sono dovuti trascorrere quasi vent’anni? E in tv si banchetta su ciò che resta della giustizia.

di Cesare Cicorella

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
A Venezia manifesti contro Monica Poli, ribattezzata “lady pickpocket” per via delle sue incursion…
29 Settembre 2025
Milano Fashion Week: un addio commosso e raffinato, accompagnato dalle note di Ludovico Einaudi, h…
28 Settembre 2025
Durante la comunione un uomo si è messo in fila coi fedeli e ha consegnato un proiettile a Don Pat…
27 Settembre 2025
Altra giornata di proteste, altra giornata di scontri: un gruppo di manifestanti Pro Pal a Torino…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version