Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta

|

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta. Ancora una volta, degli adulti campano per aria dati completamente insulsi e raffazzonati

Giubileo dei Giovani

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta. Ancora una volta, degli adulti campano per aria dati completamente insulsi e raffazzonati

|

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta

Giubileo dei Giovani: la spazzatura che c’è(ra) e non conta. Ancora una volta, degli adulti campano per aria dati completamente insulsi e raffazzonati

|

Tutto sommato, la semplice riflessione di ieri dedicata ai ragazzi del Giubileo dei Giovani di Tor Vergata ha raccolto un numero notevole di commenti, apprezzamenti e riflessioni (che poi sono la cosa più importante).

Bello, per una volta, riuscire a spingere tutti noi a parlare dei nostri ragazzi non seguendo i soliti luoghi comuni sul disimpegno, l’uso dello smartphone H24, il disinteresse per i problemi del mondo.
Un modo diverso e più impegnativo per noi adulti – in special modo le mamme e i papà – di guardare ai ragazzi che ci circondano. Sempre più radi, peraltro (ma questo è un altro discorso).

Nonostante tutto questo, sono stato colpito dai tanti che mi hanno segnalato video e immagini sui “residui“ del Giubileo dei Giovani. Intendo proprio le cartacce, le bottiglie di plastica, i rifiuti di vario genere nell’immensa spianata di Tor Vergata.
Come se un effetto assolutamente logico, inevitabile e – sopra ogni altra cosa – del tutto insignificante potesse in qualche modo inficiare il
valore di quella giornata.

Ancora una volta, degli adulti si sono messi lì a mettere insieme dati completamente insulsi e raffazzonati, pur di arrivare a sostenere in modo diretto o surrettizio che i nostri figli sono degli indifferenti incivili.

Sì, c’era sporcizia, come al termine di qualsiasi concerto, dopo un raduno di 20mila ,40 mila, 60mila persone. Figurarsi 600.000 o 1 milione.

Ma di che stiamo parlando? Come si fa a essere così ridicoli?
Però c’è chi posta tutto soddisfatto e chi corre col suo pollice dormiente a schiacciare like…

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Ottobre 2025
Palermo, 21enne freddato con un colpo di pistola alla fronte nel cuore della movida palermitana. I…
11 Ottobre 2025
Lutto nel mondo del cinema: addio a Diane Keaton. L’attrice si è spenta oggi all’età di 79 anni. V…
11 Ottobre 2025
Tragedia a Cornaredo dove nella notte tre persone sono morte a causa di un incendio scoppiato nel…
11 Ottobre 2025
A Pellaro (Reggio Calabria) una 25enne è stata arrestata con l’accusa di aver ucciso due suoi figl…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI