D’imprevedibile (a volte) c’è la catastrofe, di prevedibilissimo invece tutto quel che segue. Titoloni in prima pagina, pensosi editoriali all’insegna del «Mai più!», pagine e pagine di cronaca dettagliata che col passare dei giorni assume le tinte fosche della necrofilia. Entra in scena la magistratura inquirente, che spesso non lavora in silenzio.
Ecco puntuali sui giornali le trascrizioni delle intercettazioni dei protagonisti: possono non avere rilevanza giudiziaria (ed è una vergogna) oppure averne parecchia (ed è vergogna ancora maggiore). Per non apparire lassista, la Procura di turno indaga decine di persone, ipotizzando i reati più gravi anche se in assenza di qualsivoglia prova.
Il tempo scolora tutto, il giornalismo antropofago volge altrove i suoi appetiti, la nostra memoria si fa flebile. Trascorrono gli anni. Conclusosi da tempo il sommario processo mediatico, è venuta meno l’urgenza del processo vero e proprio.
Il 18 gennaio 2017 una slavina si è abbattuta su un albergo a Rigopiano, uccidendo 29 persone. Di rinvio in rinvio, sono ancora in attesa di giustizia. Il processo non potrà che iniziare dopo aprile, avendo il gup concesso altri tre mesi di rinvio ai “super periti” (sempre super, mi raccomando) chiamati a stabilire con certezza scientifica le eventuali responsabilità. La prescrizione è a un passo. Aveva capito tutto Fabrizio De André: «Prima pagina venti notizie / ventuno ingiustizie e lo Stato che fa / si costerna, s’indigna, s’impegna / poi getta la spugna con gran dignità».
di Vittorio Pezzuto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: cronaca
Leggi anche
Addio a Bruno, il cane eroe morto per un boccone con all’interno dei chiodi
06 Luglio 2025
Il cane Bruno, un meraviglioso bloodhound molecolare – di 7 anni – è stato trovato privo di vita n…
Violento nubifragio su Milano. Nel Milanese morta una donna travolta da un albero. Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla linea Milano-Bologna – IL VIDEO
06 Luglio 2025
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano e dintorni. Pioggia, grandine e forte vento hanno…
Allarme caldo in Italia, nel 2003 un’estate bollente da cui abbiamo imparato poco o nulla
06 Luglio 2025
L’attuale ondata di caldo che sta investendo l’Europa in queste settimane ha riportato alla mente…
Condannato per la strage di Corinaldo, Andrea Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa
06 Luglio 2025
È stato condannato a 11 anni e 10 mesi di carcere – in via definitiva – per la strage di Corinaldo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.