Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte

|

Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini hanno incontrato la Nazionale femminile italiana di calcio

Bimbi Kharkiv

I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte

Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini hanno incontrato la Nazionale femminile italiana di calcio

|

I bimbi di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte

Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini hanno incontrato la Nazionale femminile italiana di calcio

|

Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato oggi il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini, in viaggio in Italia, hanno vissuto un incontro indimenticabile con la Nazionale femminile italiana di calcio.

Provenienti dalla martoriata regione di Kharkiv, questi giovani – molti dei quali costretti a vivere da oltre tre anni nei bunker a causa della guerra – sono nel nostro Paese grazie alla missione di solidarietà organizzata dall’associazione Memoria Viva.

Ad accompagnarli in questa esperienza unica è la giornalista Claudia Conte, da tempo impegnata in attività a sostegno del popolo ucraino, e che per questo ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla città di Krasnokutsk.

Durante il viaggio, i ragazzi – in particolare provenienti dalla città evacuata di Kupiansk e dalla città rifugio di Krasnokutsk – stanno riscoprendo la leggerezza dell’infanzia attraverso attività nella natura, momenti culturali e occasioni di svago.

L’incontro con le Azzurre a Coverciano è stato uno dei momenti più toccanti: sorrisi, giochi con il pallone e abbracci hanno cancellato, anche solo per qualche ora, le ombre della guerra. Una giornata che ha unito sport e umanità, mostrando ancora una volta come il calcio – e l’Italia – possano essere ponti di speranza.

Nel corso della mattinata, è stato lanciato inoltre un appello per cercare di aiutare i medici che operano ancora nella linea di Kupiansk attraverso l’invio di una nuova ambulanza. Per ulteriori informazioni si può contattare l’indirizzo e-mail organizzazione@lamemoriaviva.it oppure whatsapp 3485208216.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Luglio 2025
Arcangelo Caressa, l’addestratore del cane Bruno – morto a seguito di un avvelenamento – scrive un…
08 Luglio 2025
La vittima, una quattordicenne di Chieti, è finita in ospedale, aggredita da due sorelle di 13 e 1…
08 Luglio 2025
È un dramma quello accaduto a Orio al Serio, l’aeroporto di Bergamo. Un uomo è morto dopo essere s…
08 Luglio 2025
Si chiamava Mara Severin e aveva 31 anni la sommelier morta dopo l’improvviso crollo del tetto del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI