Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il caso di Beniamino Zuncheddu

|

Beniamino Zuncheddu è stato assolto dopo 33 anni di carcere: è il più lungo errore giudiziario della nostra storia repubblicana

Il caso di Beniamino Zuncheddu

Beniamino Zuncheddu è stato assolto dopo 33 anni di carcere: è il più lungo errore giudiziario della nostra storia repubblicana

|

Il caso di Beniamino Zuncheddu

Beniamino Zuncheddu è stato assolto dopo 33 anni di carcere: è il più lungo errore giudiziario della nostra storia repubblicana

|
Siamo tutti d’accordo sul fatto che la revisione del giudicato penale sia un baluardo del diritto, il modo con cui la giustizia cerca di ovviare da sé al rischio di errori giudiziari, l’extrema ratio concepita a tutela del cittadino che si ritrova condannato da innocente.

E quando capitano vicende come quella di Beniamino Zuncheddu ce ne convinciamo ancora di più: questo pastore sardo dai modi gentili che compirà 60 anni il prossimo aprile, ne ha trascorsi più della metà in carcere con una condanna all’ergastolo per un triplice omicidio mai commesso. Ieri la Corte d’appello di Roma lo ha finalmente prosciolto, 12mila giorni dopo il suo arresto.

Zuncheddu diventa il protagonista suo malgrado del più lungo errore giudiziario della nostra storia repubblicana, guadagnando la testa di una graduatoria già lunga davanti a cui non si può far altro che arrossire. Esultiamo con lui. Resta l’amarezza per le indagini sciatte, le testimonianze fallaci, le false accuse indotte ad hoc. Peccati mortali di una giustizia che sbaglia troppo.

di Valentino Maimone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Attenti al lupo, soprattutto a Milano: tre avvistamenti in meno di due mesi – IL VIDEO

05 Aprile 2025
Dal 22 febbraio sono stati tre gli incontri ravvicinanti con un lupo nella zona sud di Milano. L…

Torino, orrore a scuola: 14enne sfregia la rivale in amore con un accendino

04 Aprile 2025
L’adolescente di Torino marchia la coetanea sul volto con una “V” per “Vendetta”. L’autrice dell…

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO

04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere

03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version