Che cos’è il diritto se non l’insieme di regole scritte che garantiscono il funzionamento ordinato di una società, prevenendo così ogni abuso o arbitrio? E qual è il compito di un magistrato, se non quello di applicare le norme non solo in maniera imparziale ma anche apparendo tale? Ecco perché inquieta il caso del magistrato Catello Maresca. Sostituto procuratore presso la Procura di Napoli, decide di cambiare mestiere e di candidarsi a Sindaco della città nella quale ha svolto un’attività così delicata.
Il buonsenso glielo dovrebbe sconsigliare ma purtroppo non è ancora divenuto materia di studio. Messosi in aspettativa, guida la coalizione di centrodestra. La stessa che dice di battersi per l’autonomia della magistratura dalla politica. Alcune liste che lo appoggiano vengono dichiarate inammissibili per essere state presentate dopo i termini di legge. Maresca contesta la decisione («Formalismi di diritto desueti»), ricorre al Tar e perde. Di lì a poco perde anche le elezioni e si trova a guidare l’opposizione in Consiglio comunale.
Una prospettiva deludente, che lo spinge a chiedere di rientrare nei ranghi dell’ordine giudiziario, senza però abbandonare lo scranno da consigliere. Magistrato dal lunedì al giovedì, politico dal venerdì alla domenica? L’altro giorno il Csm – con 11 voti a favore e 10 astenuti – lo ha accontentato, nominandolo giudice di Corte d’Appello a Campobasso. Cosa deve ancora succedere perché si ponga fine allo scempio dell’autoscreditatosi organo di autogoverno della magistratura?
di Vittorio Pezzuto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Torino, orrore a scuola: 14enne sfregia la rivale in amore con un accendino
04 Aprile 2025
L’adolescente di Torino marchia la coetanea sul volto con una “V” per “Vendetta”. L’autrice dell…

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO
04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere
03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO
02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.