IT-Alert, tra notifiche e complottismo
| Cronaca
Chi vive o si è trovato a passare per l’Emilia Romagna il 10 luglio avrà avuto un sussulto: cellulare che suona e compare un messaggio con scritto IT-ALERT

IT-Alert, tra notifiche e complottismo
Chi vive o si è trovato a passare per l’Emilia Romagna il 10 luglio avrà avuto un sussulto: cellulare che suona e compare un messaggio con scritto IT-ALERT
| Cronaca
IT-Alert, tra notifiche e complottismo
Chi vive o si è trovato a passare per l’Emilia Romagna il 10 luglio avrà avuto un sussulto: cellulare che suona e compare un messaggio con scritto IT-ALERT
| Cronaca
Chi vive o si è trovato a passare per l’Emilia Romagna il 10 luglio avrà avuto un sussulto. Il cellulare che suona e compare un messaggio con scritto IT-ALERT. Seguito dalla spiegazione: un test del sistema di allarme pubblico che una volta attivo avviserà in caso di grave emergenza. Ma di che si tratta? Probabilmente non lo sa quasi nessuno anche perché la copertura mediatica della notizia è stata praticamente zero. Si tratta in sostanza di un sistema di allerta della Protezione Civile, i cui test sono iniziati il 28 giugno scorso, studiato per avvertire i cittadini in caso di terremoti, alluvioni e altre calamità. Utile, se qualcuno si fosse preso la briga di spiegare quell’allarme che improvvisamente è suonato sui telefoni cellulari di cittadini ignari e sui cui volti si è dipinto un panico che in realtà non aveva ragione di esistere.
Naturalmente sono già cominciate anche le voci complottiste, chi sostiene che sia un ennesimo modo per controllarci. E via discorrendo. In ogni caso, niente paura: le notifiche di IT-ALERT possono ovviamente essere disattivate. E in Rete si trovano tutte le guide su come farlo. Certo magari fare una campagna informativa prima di iniziare i test, sarebbe stato meglio.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Colombia, il biologo italiano Alessandro Coatti ucciso e fatto a pezzi. Il corpo ritrovato in una valigia
08 Aprile 2025
Alessandro Coatti, un ricercatore italiano – biologo – di 42 anni è stato ucciso in Colombia in …

La Russa jr, la Procura chiede archiviazione per l’accusa di violenza sessuale. Sì al processo per revenge porn
08 Aprile 2025
La Procura di Milano chiude le indagini e chiede l’archiviazione per Leonardo Apache La Russa, t…

Colosseo, biglietti introvabili. Multa da 20 milioni a CoopCulture e 6 agenzie per accaparramento illegale
08 Aprile 2025
I biglietti per andare al Colosseo sono (quasi) da sempre ormai introvabili. E non solo perché t…

Gaia, 25 anni, sopravvive a un brutale pestaggio del suo ex. Il coraggio di mostrarsi
07 Aprile 2025
L’occhio pesto, i lividi sulle gambe. Sono immagini impressionanti, le immagini che raccontano l…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.