Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ita prende quota e volta una pagina

| ,
Verso alleanze europee. La neonata compagnia aerea Ita, piccola ma ben amministrata e ben indirizzata, punta ad essere qualcosa di nettamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia.

Ita prende quota e volta una pagina

Verso alleanze europee. La neonata compagnia aerea Ita, piccola ma ben amministrata e ben indirizzata, punta ad essere qualcosa di nettamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia.
| ,

Ita prende quota e volta una pagina

Verso alleanze europee. La neonata compagnia aerea Ita, piccola ma ben amministrata e ben indirizzata, punta ad essere qualcosa di nettamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia.
| ,
Il negoziato è ancora sottotraccia, ma presto dovrà indirizzarsi verso un qualche esitoL’interesse italiano sarebbe quello di chiuderlo entro la stagione estiva, quando il traffico aereo potrà riprendere quota e saranno in gioco le quote di turisti da spostare. L’altro interesse italiano, naturalmente, è quello di negoziare le migliori condizioni, avendo la possibilità di farlo su due diverse sponde. Che sono poi quelle tradizionali e si spera che, a questo giro, non ce le si faccia sfuggire. Parliamo della neonata compagnia aerea Ita, che è piccola, ma ben amministrata e ben indirizzata, puntando a essere qualche cosa di profondamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia. I tedeschi di Lufthansa trattano non solo per un accordo commerciale, ma anche per un ingresso nel capitale, ipotizzando di potere arrivare fino al 40%. Delta, per il tramite dei francesi di Air France, rappresenta l’alternativa. Del negoziato fanno parte non solo gli accordi sui voli, ma anche sugli scali. Sia perché l’Italia è una piazza preziosa – al primo posto per l’arrivo di turisti provenienti da fuori l’Unione europea – sia perché, nonostante la cilecca di Malpensa, i nostri grandi aeroporti possono ben essere hub internazionali. Tutto questo dovrebbe creare le condizioni, da qui al 2023, sia per essere in attivo operativo, ovvero non perdere soldi, sia per avviare alla riduzione ed estinzione della quota che sarà ancora in mano pubblica. A quel punto Alitalia sarà definitivamente alle spalle. Che cara costò.   di Redazione

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Torino, orrore a scuola: 14enne sfregia la rivale in amore con un accendino

04 Aprile 2025
L’adolescente di Torino marchia la coetanea sul volto con una “V” per “Vendetta”. L’autrice dell…

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO

04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere

03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO

02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version