Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La lucida follia della familiarità con la strage

|
In provincia di Varese si è consumata l’ennesima strage familiare compiuta da un padre nei confronti dei due figli. Ancora una volta si rimane sbigottiti e increduli di fronte a tanta cieca e criminale violenza. Semplicisticamente e riduttivamente ricondotta poi alla “follia”.
Varese strage familiare

La lucida follia della familiarità con la strage

In provincia di Varese si è consumata l’ennesima strage familiare compiuta da un padre nei confronti dei due figli. Ancora una volta si rimane sbigottiti e increduli di fronte a tanta cieca e criminale violenza. Semplicisticamente e riduttivamente ricondotta poi alla “follia”.
|

La lucida follia della familiarità con la strage

In provincia di Varese si è consumata l’ennesima strage familiare compiuta da un padre nei confronti dei due figli. Ancora una volta si rimane sbigottiti e increduli di fronte a tanta cieca e criminale violenza. Semplicisticamente e riduttivamente ricondotta poi alla “follia”.
|
Mentre, a giusta ragione, il mondo è con il fiato sospeso per la guerra in Ucraina – paventando scenari apocalittici da “The day after, con orride e terrifiche immagini di morte che penetrano nei nostri comodi salotti dagli apparecchi televisivi – un po’ più defilati, ma non per questo meno cruenti e crudeli, vengono perpetrati altri crimini. Paradossalmente, nel contesto dove ci si immagina, falsamente, di essere maggiormente protetti rispetto alle devastate e distrutte città ucraine. Com’è noto, recentemente si è consumata in provincia di Varese l’ennesima strage familiare compiuta dal padre nei confronti dei due figli. E, ancora una volta, si rimane sbigottiti e increduli di fronte a tanta cieca e criminale violenza, che semplicisticamente e riduttivamente viene ricondotta alla “follia”. In realtà, una marcata componente di disturbo mentale (diversamente modulato per intensità e pervasività) è presente in questi criminali. Tuttavia, non è assolutamente valida l’equiparazione disturbo mentale = incapacità di intendere e di volere (quanto meno nella sua forma estrema). Tali stragi, tecnicamente definite family mass murder, commesse da questi soggetti (family mass murderer) sono purtroppo molto frequenti quando vi sono in famiglia individui disturbati, caratterialmente inclini alla violenza, spesso adusi all’uso e all’abuso di alcool e droga. Molte volte il detonatore che fa deflagrare la miccia dell’esplosione della violenza è rappresentato da una forte e intensa conflittualità familiare: sia in assenza di separazione che in presenza di separazione. Se questa è la spiegazione in termini di criminogenesi, molto più complessa è la chiave di lettura della criminodinamica, vale a dire dei percorsi mentali che conducono al crimine un determinato soggetto. Infatti, talvolta, nella sua psiche alterata, in uno stato di slivellamento della coscienza (anche tossicologica) al culmine dell’intensità di uno scontro, un genitore decide di sopprimere i propri figli pur di impedire che vivano con l’ormai odiato coniuge, con un meccanismo psicocriminale definito della declaration de possession. Una sorta di rivisitazione, in chiave psicopatologica e criminale, dell’antico e arcaico ius vitae ac necis del pater familias dei contesti socio-familiari delle origini. Tali azioni possono essere a lungo preparate (staged domestic homicide) o, al contrario, frutto di un improvviso e subitaneo momento di forte discontrollo (spontaneous domestic homicide). Quasi sempre il criminale-stragista che si è investito del ruolo di giudice ed esecutore, consapevolizzando l’orrendo disvalore morale del turpe crimine che ha commesso, conclude l’azione stragista uccidendosi. Proprio il gesto del suicidio, che matura a termine della strage, è l’indicatore più nitido di una persistente lucidità mentale di fondo e della presenza della capacità di intendere e di volere. Infatti, l’estremo atto di autolesionismo scaturisce dall’incapacità di reggere al senso di colpa, che lapalissianamente non sarebbe presente in caso di totale incapacità mentale.   di Antonio Leggiero

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le videochiamate di Papa Francesco alla parrocchia di Gaza – IL VIDEO

24 Aprile 2025
Papa Francesco, anche nei suoi giorni più difficili, non ha mai dimenticato Gaza. “Come stai?”, …

Addio a Papa Francesco, 150mila persone in visita. Da domenica sarà possibile visitare la tomba, di cui è stata diffusa la prima immagine

24 Aprile 2025
Sono tante, tantissime, le persone che hanno reso omaggio a Papa Francesco. A dare l’ultimo salu…

Il videomessaggio di Papa Francesco ai giovani: “Non fermatevi, andate avanti con coraggio e gioia” – IL VIDEO

24 Aprile 2025
“Cari giovani”. Si apre con queste parole un videomessaggio che Papa Francesco ha rivolto ai gio…

Meloni omaggia il feretro di Papa Francesco. Il discorso commosso a Camere riunite – IL VIDEO

23 Aprile 2025
Meloni omaggia il feretro di Papa Francesco alla Basilica di San Pietro. Il discorso del Preside…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI