Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La nuova pericolosa trovata urbana: auto elettriche ricaricate con prese domestiche

|

La nuova “ingegnosità” urbana è diventata virale, peccato che non sia legale oltre che potenzialmente pericolosa – IL VIDEO

Auto elettriche

La nuova pericolosa trovata urbana: auto elettriche ricaricate con prese domestiche

La nuova “ingegnosità” urbana è diventata virale, peccato che non sia legale oltre che potenzialmente pericolosa – IL VIDEO

|

La nuova pericolosa trovata urbana: auto elettriche ricaricate con prese domestiche

La nuova “ingegnosità” urbana è diventata virale, peccato che non sia legale oltre che potenzialmente pericolosa – IL VIDEO

|

La nuova “ingegnosità” urbana di collegare le auto elettriche alle prese domestiche, tramite prolunghe, è diventata virale. Peccato che non sia legale, oltre che potenzialmente pericolosa.

La ricarica fai da te è infatti ammessa solo in caso di giardino privato e sarebbe irregolare qualora il cavo intralci vie pubbliche, mettendo a rischio la sicurezza delle strade. Quelli mostrati in video sono solo alcuni dei numerosi casi scovati in Italia, a causa dei disagi spesso segnalati dai proprietari di auto elettriche: poche colonnine disponibili per ricaricare le automobili, spesso occupate da mezzi in sosta.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Novembre 2025
Numerosi danni per il maltempo a Genova. Una tromba d’aria ha provocato la caduta di alcuni contai…
15 Novembre 2025
Un’altra sparatoria, un altro giovane morto a Napoli. Il giovane è stato gravemente ferito nel cor…
14 Novembre 2025
A Ponso, in provincia di Rovigo, un 39enne è stato nuovamente allontanato dal nucleo familiare dop…
14 Novembre 2025
Napoli: si chiama Nunzia Cappitelli la donna di 51 anni trovata morta in casa oggi pomeriggio. A d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI