La piccola Liza morta a 4 anni
| Cronaca
I video su Instagram raccontano una giornata normale che improvvisamente si è interrotta. Liza è morta a soli 4 anni, sua madre è rimasta gravemente ferita. Il suo passeggino viola è il triste simbolo della strage a Vinnycja
La piccola Liza morta a 4 anni
I video su Instagram raccontano una giornata normale che improvvisamente si è interrotta. Liza è morta a soli 4 anni, sua madre è rimasta gravemente ferita. Il suo passeggino viola è il triste simbolo della strage a Vinnycja
| Cronaca
La piccola Liza morta a 4 anni
I video su Instagram raccontano una giornata normale che improvvisamente si è interrotta. Liza è morta a soli 4 anni, sua madre è rimasta gravemente ferita. Il suo passeggino viola è il triste simbolo della strage a Vinnycja
| Cronaca
AUTORE: Annalisa Grandi
Ogni vita strappata da questa guerra merita di essere ricordata ma ci sono storie che toccano le viscere. Quella di Liza è una di queste. Il suo passeggino viola è il triste simbolo della strage a Vinnycja. Pochi minuti prima dei bombardamenti russi era una bimba di quattro anni, con la sindrome di Down, che la mamma stava riportando a casa da una lezione di logopedia. I video su Instagram raccontano una giornata normale che improvvisamente si è interrotta. Liza è morta, sua madre è rimasta gravemente ferita. E ora sui social restano le tante foto di questa bambina sorridente, a cui la mamma non smetteva di dire: «Con te ho imparato l’amore incondizionato». L’amore, spazzato via dall’odio. Lo stesso che ha distrutto tante altre vite innocenti. Nelle ultime immagini Liza sorrideva, annusava della lavanda, un vestito viola da principessa, i capelli raccolti in codini. Aveva diritto a quella vita di piccole felicità che sua madre ogni giorno cercava di costruire per lei. Aveva diritto di abbracciare ancora il suo cane. Di vedere di nuovo la pace nel suo Paese. Invece quelle foto sono tutto ciò che resta di lei. Vittima senza avere colpe, esattamente come i 200mila bimbi ucraini deportati in Russia dall’inizio del conflitto, secondo quanto affermato dal presidente Zelensky. Vivi sì ma strappati alle loro radici, portati in una terra sconosciuta e trasformati in ostaggi. Portati via per essere adottati da famiglie russe. Perché loro, come Liza, sono il futuro: quello che si vuole negare al popolo ucraino.
Di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Lupi nel bosco
25 Novembre 2025
Il caso della famiglia nel bosco e le dichiarazioni problematiche. Sulle sentenze si ricorre in vi…
A Milano arriva un nuovo spazio dove comunicare ed emozionare
24 Novembre 2025
Mercoledì 26 Novembre: arriva a Milano uno spazio dove comunicare. Emozionare. Partecipare. Vivere…
Funerali Ornella Vanoni, il ricordo dei colleghi VIP – IL VIDEO
24 Novembre 2025
Tantissimi i vip che hanno preso parte alle esequie di Ornella Vanoni, molti dei quali non sono ri…
Napoli, agguato all’Arenaccia: ucciso diciannovenne con un colpo alla testa
22 Novembre 2025
Un ragazzo di diciannove anni è stato raggiunto alla fronte da un colpo di arma da fuoco questa no…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.