Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’abisso della depressione

|

La vicenda terribile di Susanna Recchia, trovata morta insieme alla figlia di tre anni, e l’abisso della depressione

Susanna Recchia

L’abisso della depressione

La vicenda terribile di Susanna Recchia, trovata morta insieme alla figlia di tre anni, e l’abisso della depressione

|

L’abisso della depressione

La vicenda terribile di Susanna Recchia, trovata morta insieme alla figlia di tre anni, e l’abisso della depressione

|

La vicenda terribile di Susanna Recchia, trovata morta insieme alla figlia di tre anni, ci induce ancora una volta a riflettere sul tema – sempre difficile da affrontare – del disagio psicologico. Come può una mamma di quattro figli non solo scegliere di morire ma portare con sé la sua bambina? Una madre non dovrebbe innanzitutto proteggerli, i propri figli? Anche da se stessa? 

La verità è che giudicare è sempre più facile che provare a capire e la verità è anche che sempre più spesso assistiamo a fatti tragici che derivano da disagi sottovalutati o ignorati. Certo col senno del poi puntare il dito è semplice ma la realtà è che ancora oggi, nel 2024, per molti ammettere di avere un problema è difficile se non impossibile. Ancora andare da uno psicologo, andare in analisi, è qualcosa da non raccontare. Oppure qualcosa di cui ci si vergogna.

E invece un grande passo sarebbe se, a cominciare dal modo in cui si parla del disagio e della malattia mentale, si iniziasse a capire che il vero problema non è averlo, il problema. Ma ignorarlo. Per sé ma anche per chi ci sta accanto. Perché storie come quella di Susanna e della sua bambina fanno rabbrividire ma la depressione può colpire chiunque. Capirlo, saperla riconoscere, saper chiedere aiuto, può davvero fare la differenza. E non c’è proprio nulla, di cui vergognarsi.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ennesimo femminicidio, il peso dell’impotenza

01 Aprile 2025
L’assurdità della notizia di cronaca di Messina, sull’ennesimo caso di femminicidio, ci obbliga …

Sara Campanella, un’altra vita spezzata per un “no”

01 Aprile 2025
Attenzioni insistenti che duravano da due anni. Attenzioni non ricambiate. Ci potrebbe essere qu…

Il terremoto scuote anche le menti

01 Aprile 2025
Un terremoto fa tremare la terra, l’anima e la carne. La catastrofe del Myanmar ha dimensioni bi…

Roma, incendio in una concessionaria Tesla. Musk: “Terrorismo”

31 Marzo 2025
È il commento di Elon Musk su X al post di un altro utente che aveva pubblicato un articolo sull…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI