Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lampedusa tra il collasso e l’umanità

|
Emerge la solidarietà dei cittadini mentre si cerca di alleggerire la pressione con il piano di trasferimenti. Si schianta bus che trasportava migranti
Migranti Lampedusa

Lampedusa tra il collasso e l’umanità

Emerge la solidarietà dei cittadini mentre si cerca di alleggerire la pressione con il piano di trasferimenti. Si schianta bus che trasportava migranti
|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Lampedusa tra il collasso e l’umanità

Emerge la solidarietà dei cittadini mentre si cerca di alleggerire la pressione con il piano di trasferimenti. Si schianta bus che trasportava migranti
|
Continua l’emergenza migranti a Lampedusa: gli sbarchi non si fermano, intorno alle 9 di questa mattina al molo Favarolo sono stati soccorsi altri 140 migranti. In 48 ore sono arrivate più di 7mila persone, oltre 10mila tra lunedì e mercoledì. Giorni scanditi dalla tensione per il numero di persone, troppe, stipate e ammassate nell’hotspot , mentre si cerca di alleggerire la pressione sull’isola con il piano di trasferimenti. Oggi circa 2.500 persone dovrebbero lasciare Lampedusa. Questa notte un bus che stava trasportando alcuni migranti da Porto Empedocle verso i centri di accoglienza del Piemonte, si è scontrato contro un mezzo pesante. Nell’incidente, avvenuto sull’autostrada A1 all’altezza di Roma, hanno perso la vita i due autisti del mezzo, venticinque i migranti rimasti feriti, alcuni in gravi condizioni. In mezzo al dolore e all’agitazione emerge lo spirito di umanità della popolazione civile di Lampedusa. Una solidarietà che è diventata emblema di queste ore così difficili. Ieri, tantissimi cittadini sono scesi in piazza per la fiaccolata in memoria della piccola di soli 5 mesi, morta durante le operazioni di soccorso in mare. C’è chi ha offerto cibo per le strade del paese, chi ha persino imbandito tavole per accogliere vite che vagavano alla ricerca di pane e acqua. L’altruismo ha lenito queste ore da incubo. Per alcuni istanti gli stessi migranti hanno potuto concedersi un po’ di leggerezza, esprimendo la loro gioia per essere arrivati in Italia. Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Chiesa cattolica e quel coraggio di cambiare tanto atteso dai fedeli

09 Maggio 2025
L’elezione del nuovo Papa porta con sé anche nuove speranze. Temi come l’omosessualità, una magg…

Papa Leone XIV, prima omelia: “Chi crede è deriso”

09 Maggio 2025
Le parole di Papa Prevost, Leone XIV, nella sua prima omelia nel corso della messa coi cardinali…

Papa Leone XIV, prima uscita a sorpresa: un saluto nel Palazzo dove viveva

09 Maggio 2025
Dopo il primo saluto alla folla e prima della cena con i cardinali, Papa Leone XIV è rientrato n…

Il Papa americano che parla in spagnolo e lancia ponti

09 Maggio 2025
Primo Papa statunitense della storia, Robert Francis Prevost ha scelto un nome di continuità sto…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI