Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’errore della cabala anti-virus

|
Senza Green Pass dal 1 febbraio si potranno fare solo gli acquisti di generi considerati essenziali. In alcuni luoghi i controlli  saranno a campione, uno dei motivi per cui sul provvedimento c’è stato dibattito.

L’errore della cabala anti-virus

Senza Green Pass dal 1 febbraio si potranno fare solo gli acquisti di generi considerati essenziali. In alcuni luoghi i controlli  saranno a campione, uno dei motivi per cui sul provvedimento c’è stato dibattito.
|

L’errore della cabala anti-virus

Senza Green Pass dal 1 febbraio si potranno fare solo gli acquisti di generi considerati essenziali. In alcuni luoghi i controlli  saranno a campione, uno dei motivi per cui sul provvedimento c’è stato dibattito.
|
AUTORE: Gaia Bottoni
La sostanza è che senza Green Pass dal 1 febbraio si potranno fare solo gli acquisti di generi considerati essenziali. Lo prevede il nuovo e già parecchio controverso Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Draghi e che in sostanza restringe ancora – fino quasi ad azzerare – quello che si potrà fare se sprovvisti di vaccinazione o almeno di tampone. In estrema sintesi, in tutti gli esercizi commerciali e gli uffici pubblici si dovrà entrare almeno con il Green Pass base, quello che si ottiene appunto con il tampone. Fanno eccezione i negozi per animali, quelli di alimentari e i supermercati dove ancora si entrerà anche senza carte verdi ma solo per acquistare cibo e prodotti ‘essenziali’. Anche se non è chiaro a che serva, visto che se il tema è ridurre la libertà di movimento senza certificazioni, se uno entra in un negozio non fa differenza per quale merce sia lì. Senza Green Pass si potrà andare in farmacia, nei negozi di ottica e affini. E fare benzina. E negli uffici delle forze dell’ordine per presentare denunce e per atti urgenti. I controlli dovrà farli l’esercente, a campione, perché era impensabile imporli all’ingresso. Peccato che questo renda piuttosto semplice trovare scappatoie: sarebbe stato più sensato introdurre un principio di responsabilità personale in capo al cittadino. Non a caso sul provvedimento c’è stato dibattito. Anche perché è un’altra via di mezzo non tanto ben riuscita: non si vuole estendere l’obbligo vaccinale, allora si cerca di rendere la vita difficile a chi si vaccina.   di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Ottobre 2025
Sta facendo discutere ancora – e tanto – la decisione del sindaco della città olandese che ha port…
21 Ottobre 2025
Aveva appena 14 anni, il ragazzino per metà italiano e per l’altra metà turco, morto per mano di a…
21 Ottobre 2025
L’autista, la tragedia e il dovere di affrontare la realtà. Il Pm titolare delle indagini ha indiv…
20 Ottobre 2025
Un morto e due feriti (uno in codice rosso e uno in codice giallo). È questo il bilancio di un gra…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI