L’ignoranza nuoce gravemente alla salute. E non basta dirgli di smettere, perché dovrebbero cominciare a studiare. Una “risoluzione non vincolante”, per giunta di alcuni parlamentari di una commissione del Parlamento europeo, ha un valore pari a zero. A quanto equivale la gradazione alcolica dell’acqua di fonte. Se reclamano che si stabilisca il vino nuoccia alla salute e faccia venire il cancro, anche con un bicchiere all’anno, escluso siano ebbri è probabile l’ebrezza di un malato salutismo. In ogni caso sono parole che contano nulla.
Certo che il vino può condurre alla perdizione, come tutti gli alcolici. Ma la distanza fra il bere e l’essere alcolizzati è fatta di tempo e quantità, entrambe imparagonabilmente superiori a quelli indotti dalle droghe. Sicché i paragoni sono campati per aria. Certo che l’alcolismo è una piaga e certo che l’abuso nuoce alla salute (anche l’abuso d’acque è mortale, per annegamento), ma il problema non è l’avvertire e il far sapere, che sono cose giuste, ma supporre che l’etica e la precauzione siano sintetizzabili in ridicole minacce.
Perché c’è dell’altro che è certo: fuori dall’abuso, il vino – come gli altri alcolici – non nuoce altro che al buonumore di una particolare setta di astemi, quella che pretende di redimere gli altri dal presunto peccato. In ogni caso in Europa siamo grandi produttori di bottiglie eccellenti e gran consumatori intelligenti. Non è solo un poderoso mercato, è anche un apprezzabile costume. Far confusione nuoce alla salute.
di Redazione
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Europa
Leggi anche

Caso Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta ricorso Pg Milano
01 Luglio 2025
Alberto Stasi resta in semilibertà. La Prima Sezione penale della Cassazione, al termine della cam…

Barbie Brigate Rosse
01 Luglio 2025
Barbie Brigate Rosse: l’accostamento fatto dalla studentessa di Trento è inconciliabile. Difficile…

Belluno, nuova frana a San Vito di Cadore: la colata di detriti blocca la statale Alemagna – IL VIDEO
01 Luglio 2025
Una spaventosa colata di detriti (fango e sassi) – simile a una colata lavica che fuoriesce da un…

Allerta meteo in Italia (e non solo). La Tour Eiffel chiusa per il caldo. Frana nel Cadore. Paura a Bardonecchia (Torino), esonda il Rio Frejus: un morto. Istituita una zona rossa – IL VIDEO
30 Giugno 2025
È allarme maltempo. Come si vede nel video, grande paura a Bardonecchia (Torino): a causa del fort…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.