Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’oblio delle Olgettine su giornali e tv

|
Le Olgettine, assolte perché il fatto non sussiste, invocano l’oblio ma continuano a bramare attenzioni su giornali e tv
L'oblio delle Olgettine su giornali e tv

L’oblio delle Olgettine su giornali e tv

Le Olgettine, assolte perché il fatto non sussiste, invocano l’oblio ma continuano a bramare attenzioni su giornali e tv
|

L’oblio delle Olgettine su giornali e tv

Le Olgettine, assolte perché il fatto non sussiste, invocano l’oblio ma continuano a bramare attenzioni su giornali e tv
|
Sono state tutte assolte perché il fatto non sussiste. Dopo anni di “sbatti il mostro in prima pagina”, le Olgettine chiedono oggi di essere dimenticate per sempre. Che non si parli più di loro, ora che finalmente giustizia è stata fatta. Pretese legittime, che però vengono avanzate in un modo quantomeno curioso da chi dice di essere alla ricerca dell’oblio. Dal giorno della sentenza assistiamo infatti a tutto un fioccare di interviste sulla stampa e rispettivi primi piani a favor di obbiettivo fotografico. C’è per esempio Roberta Bonasia, meglio conosciuta come “la favorita di Berlusconi”, che dice di aver dovuto persino cambiare cognome per non essere riconosciuta ai colloqui di lavoro. L’altro giorno Karima el Mahoroug (vero nome di Ruby Rubacuori) ha tenuto un’affollatissima conferenza stampa per presentare “Karima”, il suo memoir senza editore (trattasi di pubblicazione autofinanziata) nel quale ripercorre tutta la propria vita, comprese quelle sei visite alla villa berlusconiana di Arcore. Appena sei volte, un nonnulla nel bilancio di un’intera esistenza ma più che sufficienti a sollevare un polverone mediatico decennale e alimentare quella sconfinata riconoscenza nei confronti dell’ex presidente del Consiglio che la donna non manca mai di rimarcare. Così ha fatto anche l’altro giorno quando – come un’ape che balza di fiore in fiore – è apparsa nei tg e in trasmissioni tv. Tutto questo sempre per essere dimenticate e ritrovare la serenità perduta. di Ilaria Cuzzolin

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Sono state trovate – e ora sequestrate – armi nella casa di Cervia di Gianluca Soncin, il 52enne f…
16 Ottobre 2025
A Vicenza un finto cieco di 76 anni ha truffato lo Stato per un milione di euro. Dal 1972 percepiv…
16 Ottobre 2025
Recita un detto africano: “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”. Una volta era così anch…
16 Ottobre 2025
Certo che ci sono anche uomini uccisi da donne e maschi vessati da femmine, ma i numeri contano e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI