AUTORE: Gaia Bottoni
Di lui e del suo braccio in silicone avevano scritto e parlato tutti. L’odontoiatra di Biella che all’hub si era presentato con un arto finto per sfuggire all’inoculazione ha deciso di vaccinarsi, questa volta sul serio e senza protesi. Alla fine ha ceduto, anche perché era l’unico modo per tornare a esercitare la sua professione. Di nuovo operativo, si è visto revocare la sospensione che gli era stata comminata esclusivamente in relazione alla mancata vaccinazione.
Resta aperto il procedimento disciplinare a suo carico, così come la questione della tentata truffa ai danni dello Stato. Sta di fatto che comunque può ricominciare a vedere i pazienti, anche se viene da chiedersi in quanti decideranno ancora di rivolgersi a lui dopo che il suo nome, la sua foto e la storia del braccio finto sono stati raccontati in lungo e in largo.
Di tutti gli espedienti per cercare di evitare il vaccino anti Covid il suo è a oggi sicuramente uno dei più fantasiosi e onestamente va riconosciuto che l’inventiva non gli manca. Certo, qualche dubbio rispetto all’etica professionale invece rimane, anche perché ha candidamente ammesso di aver ceduto alla vaccinazione soltanto perché senza non avrebbe potuto più lavorare.
Da parte sua non vi è stato alcun pentimento per l’escamotage pittoresco messo in atto in un primo momento. L’odontoiatra ha, o perlomeno aveva, una sua schiera di sostenitori tra le fila dei no-vax. Sarebbe interessante capire se ora quelli che l’avevano tanto festeggiato lo considereranno un ‘traditore’.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Armani, cosa lo rese famoso, chi fu la sua musa, a chi andrà il suo impero e per chi disse “Con lui se ne andò una parte di me”
04 Settembre 2025
La vita di Giorgio Armani è stata ricca di soddisfazioni e segnata, naturalmente, da qualche ombra…

La morte di Giorgio Armani fa il giro del mondo: la gallery con le prime pagine
04 Settembre 2025
Ecco come i principali quotidiani di tutto il mondo hanno accolto la notizia della morte dello sti…

Giorgio Armani: il Re della moda. Un grande italiano.
04 Settembre 2025
È difficile persino immaginare il mondo della moda senza Giorgio Armani.

Arrestati due turchi a Viterbo nel giorno della Festa di Santa Rosa. Trovate armi, non si esclude l’ipotesi attentato
04 Settembre 2025
Due turchi, che non sarebbero conosciuti nelle banche dati italiane, sono stati rintracciati e arr…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.