Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’ora solare batte alle porte d’Europa

| ,
È da ormai 3 anni che in sede europea va avanti la discussione sull’abolizione dell’ora legale. Un dibattito che si basa su una lancetta avanti e indietro.

L’ora solare batte alle porte d’Europa

È da ormai 3 anni che in sede europea va avanti la discussione sull’abolizione dell’ora legale. Un dibattito che si basa su una lancetta avanti e indietro.
| ,

L’ora solare batte alle porte d’Europa

È da ormai 3 anni che in sede europea va avanti la discussione sull’abolizione dell’ora legale. Un dibattito che si basa su una lancetta avanti e indietro.
| ,
AUTORE: Aldo Smilzo
«Scusi ma lei è favorevole o contrario?». «A cosa, mi perdoni?». «Ma all’abolizione dell’ora legale». «Sarò sincero, chissenefrega!». Tra le discussioni più inutili fatte in sede europea, questa sull’ora legale da abolire oppure no è la più loffia e noiosa, al punto che va avanti ormai da tre anni, con tanto di consultazione pubblica su favorevoli e contrari. Un dibattito tutto giocato su una lancetta avanti, anzi no, indietro, con il risultato di un avanti e ‘ndre ma senza divertimento. Stasera, in Italia, alle 3 torneremo indietro di un’ora, dicendo ciao all’ora legale e tornando a quella del sole. Lo facciamo da anni e francamente di tutto si sentiva la mancanza tranne del fatto che se ne occupasse l’Unione europea. Il primo posto al mondo che viene alla mente, pensando alla questione delle lancette e dei fusi orari risolti in modo politico e centralizzato, è la Cina comunista, non proprio il bengodi delle libertà. Anche per questo sarebbe il caso di finirla, in Europa, con il dibattito sull’abolizione dell’ora legale, tanto i Paesi a nord del Vecchio Continente (i più favorevoli alla abolizione) non diventeranno mai mediterranei e avranno sempre giornate di luce, lunghe lunghe d’estate e giornate buie, lunghe lunghe d’inverno. Quanto a noi, come dicevamo all’inizio, chissenefrega. L’ora legale ci piace ma anche se sparisse resteremmo sempre – con buona invidia di molti, forse troppi – ‘o paese d’o sole e ‘o paese d’o mare. E per questa notte, buona ora solare a tutti!   di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Sono state trovate – e ora sequestrate – armi nella casa di Cervia di Gianluca Soncin, il 52enne f…
16 Ottobre 2025
A Vicenza un finto cieco di 76 anni ha truffato lo Stato per un milione di euro. Dal 1972 percepiv…
16 Ottobre 2025
Recita un detto africano: “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”. Una volta era così anch…
16 Ottobre 2025
Certo che ci sono anche uomini uccisi da donne e maschi vessati da femmine, ma i numeri contano e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI