Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’orrore inaccettabile

|

Una “galleria degli orrori” l’hanno definita gli inquirenti la sfilza di violenze ai danni di disabili presso la Croce Rossa di Roma

L’orrore inaccettabile

Una “galleria degli orrori” l’hanno definita gli inquirenti la sfilza di violenze ai danni di disabili presso la Croce Rossa di Roma

|

L’orrore inaccettabile

Una “galleria degli orrori” l’hanno definita gli inquirenti la sfilza di violenze ai danni di disabili presso la Croce Rossa di Roma

|

Se la violenza non è mai tollerabile, ancora più insopportabile lo è se perpetrata nei confronti di persone con disabilità. Ancor di più, se a commetterla è chi di queste persone dovrebbe prendersi cura. Una “galleria degli orrori”, così gli inquirenti hanno definito quello che accadeva al centro gestito della Croce Rossa a Roma.

Dieci persone agli arresti domiciliari, persone che secondo la procura avrebbero sfogato gli istinti più brutali nei confronti di persone con disabilità cognitive. “Ti scannerò tutta la notte” “Oggi morirai”. Botte, vessazioni, umiliazioni, e anche un’accusa di violenza sessuale.

Un crescendo di abusi, senza sosta, nei confronti di persone che non erano in grado di difendersi né di raccontare gli orrori subiti. Sono stati altri operatori della Croce Rossa, insospettiti dai lividi sul volto di un paziente, a lanciare l’allarme. Ai dieci ai domiciliari viene contestato anche il reato di tortura. La Croce Rossa si costituirà parte civile nel processo.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Novembre 2025
“Sono troppe e pressanti le ingerenze esterne, per tale motivo rimetto il mandato”, a scrivere que…
25 Novembre 2025
Giornata contro la violenza sulle donne: nel 2024 le chiamate al numero antiviolenza e stalking (1…
25 Novembre 2025
Un anno e otto mesi. È la richiesta di condanna che la procura di Milano ha formulato per Chiara F…
25 Novembre 2025
Il caso della famiglia nel bosco e le dichiarazioni problematiche. Sulle sentenze si ricorre in vi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI