app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore

“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
|

Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore

“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
|

Luigi Di Maio s’inventa (pure) scrittore

“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
|
|
“Un amore chiamato politica” è il titolo del nuovo libro di Luigi Di Maio, pubblicato da Piemme, che arriverà nelle librerie il 26 ottobre. Ci divora un dubbio shakespeariano: sarà meglio come scrittore o come politico?
Sull’amore eravamo rimasti a un bel saggio dello scrittore Aldo Busi, uscito trent’anni fa con un titolo senza retorica: “L’amore è una budella gentile”. Bei tempi gli anni Novanta, non ancora troppo zuccherosi. Oggi, nel 2021, esce invece sull’amore un libro di Luigi Di Maio dal titolo: “Un amore chiamato politica” con tanto di sottotitolo “La mia storia e tutto quello che ancora non sapete”. Pubblicato da Piemme (Gruppo Mondadori, quello per intenderci di Marina Berlusconi), il volume di Luigi Di Maio arriverà il 26 ottobre nelle librerie. Nella descrizione su Amazon, dove si può già ordinare, tra le altre cose si legge: «A soli 35 anni Luigi Di Maio è oggi uno dei principali protagonisti della politica italiana: è stato il vicepresidente del Consiglio e della Camera più giovane d’Italia, ha guidato tre importanti Ministeri e ha contribuito in prima persona alla formazione degli ultimi tre governi italiani, inoltre è stato anche il capo politico del Movimento 5 Stelle nel periodo di maggiore trasformazione». E ancora: «Quello che si legge nelle pagine è un Luigi Di Maio inedito, capace di tenere insieme il saggio politico e il racconto autobiografico». Detto con franchezza: non c’è bisogno di conoscere i retroscena poiché ci è bastato, sino a qui, ciò che dei governi 5 Stelle con Giuseppe Conte premier si è visto sulla scena politica. Il retro non ci interessa. Quanto alla fatica letteraria di Luigi Di Maio, ci divora un dubbio shakespeariano: ma sarà meglio come politico o come scrittore?   di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ancona: bimba 5 anni cade da terzo piano, gravissima

01 Febbraio 2025
Una bambina di 5 anni è ricoverata in gravissime condizioni dopo essere caduta dal terzo piano d…

Roccaraso e l’abominevole domenica sulle nevi

31 Gennaio 2025
La vicenda di Roccaraso ha conservato tutti gli aspetti surreali che ci hanno colpito all’arrivo…

Omicidio Pio Maimone, ergastolo per il killer Valda

30 Gennaio 2025
La Corte d’Assise di Napoli ha deciso di condannare all’ergastolo il baby boss Francesco Pio Val…

Sesto San Giovanni, 16enne partorisce in casa. Feto trovato morto sul balcone

30 Gennaio 2025
A Sesto San Giovanni (Milano) una 16enne ha partorito in casa e, secondo le prime ricostruzioni,…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI