Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’umanità oltre la tragedia

|
La Farnesina ha chiesto e ottenuto una procedura accelerata per consentire di riportare il corpo del piccolo Andrea in Italia.

L’umanità oltre la tragedia

La Farnesina ha chiesto e ottenuto una procedura accelerata per consentire di riportare il corpo del piccolo Andrea in Italia.
|

L’umanità oltre la tragedia

La Farnesina ha chiesto e ottenuto una procedura accelerata per consentire di riportare il corpo del piccolo Andrea in Italia.
|

Ieri è rientrata in Italia la salma del piccolo Andrea, il bimbo morto durante una vacanza nella località egiziana di Sharm el-Sheikh, mentre restano ancora critiche le condizioni del padre. Servirà tempo, forse due mesi, per capire cosa sia esattamente successo, perché improvvisamente si siano sentiti male e cosa sia accaduto dopo, perché quella settimana da sogno in un resort extra lusso sia finita nel modo peggiore. Dovremo attendere i risultati dell’inchiesta ma di certo colpisce profondamente quanto avvenuto in una meta che da diversi anni è molto frequentata dai turisti, anche italiani.

Non sappiamo se il bimbo avesse delle allergie non diagnosticate, non sappiamo se il fatto che la guardia medica abbia prescritto dei farmaci e non l’immediato ricovero possa aver inciso sulla sua tragica sorte. Sta di fatto che le autorità italiane sono intervenute tempestivamente per esaudire il desiderio di questa madre straziata dal dolore, e per di più incinta, che chiedeva di poter tornare rapidamente nel nostro Paese. La Farnesina ha chiesto e ottenuto una procedura accelerata nonostante il corpo di Andrea dovesse essere a disposizione dell’autorità giudiziaria, visto che c’è un fascicolo aperto. Ma al di là dell’indagine, che avrà dei tempi ben più lunghi, è stato un atto di enorme umanità consentire di riportare il corpo di questo piccolo in Italia. Rimane lo sconcerto per una vicenda terribile, che colpisce tanto di più perché avvenuta in una circostanza che avrebbe dovuto essere gioiosa e spensierata.

Di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cani e gatti potranno viaggiare nella cabina degli aerei. Le nuove regole

10 Maggio 2025
Per chi ha cani o gatti una bellissima notizia: potranno tutti viaggiare in cabina negli aerei i…

Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV) canta “Feliz Navidad” in Perù – IL VIDEO

09 Maggio 2025
In questo video si vede Robert Francis Prevost cantare con grande gioia la celebre “Feliz Navida…

Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita. Giani: “Profondo rammarico. Abbiamo agito nella legalità”

09 Maggio 2025
Il governo ha deciso – in Consiglio dei ministri – di impugnare alla Corte Costituzionale la leg…

La Chiesa cattolica e quel coraggio di cambiare tanto atteso dai fedeli

09 Maggio 2025
L’elezione del nuovo Papa porta con sé anche nuove speranze. Temi come l’omosessualità, una magg…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI