Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Omicidio Mattarella

Mafia: nuova inchiesta su omicidio Mattarella

Alla vigilia del 45esimo anniversario dell’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella ci potrebbe essere una svolta nell’inchiesta

|

Mafia: nuova inchiesta su omicidio Mattarella

Alla vigilia del 45esimo anniversario dell’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella ci potrebbe essere una svolta nell’inchiesta

|

Mafia: nuova inchiesta su omicidio Mattarella

Alla vigilia del 45esimo anniversario dell’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella ci potrebbe essere una svolta nell’inchiesta

|
|

Alla vigilia del 45esimo anniversario dell’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella ci potrebbe essere una svolta nell’inchiesta

Alla vigilia del 45esimo anniversario dell’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella ci potrebbe essere una svolta nell’inchiesta. La Procura di Palermo, come scrive oggi Repubblica, avrebbe iscritto nel registro degli indagati due persone indicate come i sicari del politico democristiano ucciso sotto la sua abitazione il 6 gennaio del 1980, sotto gli occhi della moglie e dei due figli. Anche se gli inquirenti, interpellati dall’Adnkronos, non confermano. Mentre la famiglia, che sulle vicende giudiziarie e sulle indagini, ha sempre mantenuto il massimo riserbo, continua su questa linea e preferisce non commentare le ultime novità.

Un politico, Piersanti Mattarella, fratello del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che alla fine degli anni Settanta aveva provato ad attuare una politica di rinnovamento, lasciando fuori dai palazzi gli intrecci con la mafia. Proprio come scrivevano i giudici nelle sentenze che si sono susseguite negli anni nei processi sugli omicidi politici. L’attività dell’ex presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, “appariva assai pericolosa”, “in quanto ispirata a una genuina politica di rinnovamento, anche in virtù del controllo che aveva cominciato ad esercitare nei confronti del Comune” di Palermo. “Fra le iniziative più innovative e rischiose adottate da Piersanti Mattarella vi era stata l’acquisizione dell’elenco dei funzionari regionali nominati collaudatori di opere pubbliche, che gli consentiva di verificare quali gruppi controllassero la materia dei pubblici appalti e di intervenire di conseguenza nel modo più efficace al fine di renderli trasparenti”, si legge nella sentenza sulla strage di Bologna, nel capitolo relativo all’omicidio del Presidente “dalle carte in regola”. 

E ancora: con l’avvento di Piersanti Mattarella alla presidenza della Regione siciliana, “per la prima volta gli interessi affaristico-mafiosi, che col tempo si erano consolidati in seno al potere politico in sede comunale e regionale, erano stati messi in discussione (ed erano a rischio), e proprio ad opera di un esponente della Democrazia Cristiana, il partito che fino ad allora aveva detenuto il potere in Sicilia in forma indiscussa e aveva assicurato alla mafia, in un regime di sostanziale egemonia, la gestione di tutti i più importanti affari della vita economica siciliana, a cominciare dagli appalti delle opere pubbliche”. In questo contesto, “la assoluta indisponibilità di Mattarella a qualsiasi tipo di compromesso poneva a repentaglio quegli equilibri tra le amministrazioni pubbliche e gli interessi mafiosi che attraverso altri soggetti era stato ormai da tempo possibile creare e mantenere”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Francesco “non è ancora fuori pericolo, resterà ricoverato almeno tutta la prossima settimana”

21 Febbraio 2025
Papa Francesco “non è ancora fuori pericolo”. A dirlo sono alcuni membri dell’equipe medica del …

Papa Francesco, tranquilla la settima notte di ricovero al Gemelli

21 Febbraio 2025
La Sala Stampa della Santa Sede fa sapere che Papa Francesco ha dormito bene e questa mattina, c…

Il Papa è in lieve miglioramento

20 Febbraio 2025
La Santa Sede annuncia il lieve miglioramento dello stato di salute di Papa Francesco: “Condizio…

Acerra, bimba uccisa da pitbull: casa ripulita prima del sopralluogo

20 Febbraio 2025
I familiari della bimba ripulirono l’appartamento prima che il medico legale e l’avvocato arriva…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI