Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Poco mare per i disabili 

|
Si è indietro, c’è molto da fare e la rampa meccanica che introduce al mare i disabili in terra cilentana è solo una delle prime tappe
Mare disabili

Poco mare per i disabili 

Si è indietro, c’è molto da fare e la rampa meccanica che introduce al mare i disabili in terra cilentana è solo una delle prime tappe
|

Poco mare per i disabili 

Si è indietro, c’è molto da fare e la rampa meccanica che introduce al mare i disabili in terra cilentana è solo una delle prime tappe
|
Agropoli, a poco più di 50 km da Salerno, è la chiave d’accesso al Cilento, terra meravigliosa e selvaggia, tra mare, turismo e bellezze naturali. La casa, tra l’altro, dove è nata la dieta mediterranea grazie al medico americano Ancel Keys, che si stabilì per diversi anni a Pioppi, villaggio di pescatori poco prima di un’altra nota località turistica, Palinuro. Sul lungomare di Agropoli c’è una spiaggia solidale. Al Lido Raggio Verde è stato infatti montato un Seatrac, una rampa meccanica dotata di una sedia mobile che si muove avanti e indietro su un binario fisso, fino a raggiungere il mare.
Si tratta di un dispositivo che favorisce l’ingresso autonomo in acqua per le persone con ridotte capacità motorie. Insomma, il mare per tutti. Anche per i disabili. Sembrerebbe scontato. Non lo è affatto. Ha prodotto un risultato straordinario l’impegno dell’associazione Gabry Little Hero, con la collaborazione del comune di Agropoli e di altre associazioni. Si segnalano infatti strutture del genere solo in Calabria (Catanzaro), in Puglia (Torre Quetta) e in Sardegna, a Palau e La Maddalena.
L’iniziativa denominata “Spiagge accessibili” è partita dalla Grecia, dove inizialmente 147 delle 287 spiagge sono state dotate del sistema Seatrac. Il progetto si è poi esteso anche al di fuori del paese ellenico (seppur sia rimasto concentrato qui nella quasi totalità dei casi) che al momento è dotato di 194 dispositivi installati. Nove dispositivi sono presenti in altrettante spiagge a Cipro. Insomma, si è indietro, c’è molto da fare e la rampa meccanica che introduce al mare in terra cilentana è solo una delle prime tappe. Almeno si spera. Questa porzione di spiaggia sul lungomare di Agropoli ospita decine di disabili, soprattutto nei weekend. Ne arriveranno anche di più. Un mare di tutti, un mare di civiltà.
di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO

04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…

Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere

03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…

Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO

02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…

Delitto di Garlasco, il genetista della procura: “C’è il Dna di Andrea Sempio su due unghie di Chiara Poggi”

02 Aprile 2025
Sui frammenti di due unghie di Chiara Poggi c’è un Dna maschile che è “perfettamente sovrapponib…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI