Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mario Occhiuto, il dolore di un padre

|

È commovente il post, una sorta di lettera aperta, del senatore Mario Occhiuto per ricordare il figlio Francesco – 30 anni – morto dopo essere precipitato dall’appartamento in cui viveva all’ottavo piano di un palazzo di Cosenza

Mario Occhiuto

Mario Occhiuto, il dolore di un padre

È commovente il post, una sorta di lettera aperta, del senatore Mario Occhiuto per ricordare il figlio Francesco – 30 anni – morto dopo essere precipitato dall’appartamento in cui viveva all’ottavo piano di un palazzo di Cosenza

|

Mario Occhiuto, il dolore di un padre

È commovente il post, una sorta di lettera aperta, del senatore Mario Occhiuto per ricordare il figlio Francesco – 30 anni – morto dopo essere precipitato dall’appartamento in cui viveva all’ottavo piano di un palazzo di Cosenza

|

Il dolore di un padre. Il dolore di un padre che nulla ha potuto, nonostante i suoi sforzi, per salvare suo figlio da quel dolore interiore che l’ha divorato. È commovente il post, una sorta di lettera aperta, del senatore Mario Occhiuto, per ricordare il figlio Francesco, 30 anni, morto dopo essere precipitato dall’appartamento in cui viveva all’ottavo piano di un palazzo di Cosenza.

Il racconto di un giovane uomo forse troppo sensibile, forse troppo fragile. “Non potete immaginare quanto fosse speciale – scrive il senatore ricordando il figlio –  Aveva un solo sogno, un solo progetto: aiutare chi stava male. Perché lui lo sapeva bene cosa significava. Combatteva in silenzio una battaglia interiore, contro quei pensieri distorsivi che lo assalivano. E in questo era bravissimo: riusciva a non far trapelare nulla all’esterno. Con me, però, ogni tanto si lasciava andare un po’ di più. Si confidava, e insieme abbiamo provato a trovare un modo per alleggerire quel peso. Con l’aiuto di qualche specialista abbiamo cercato di migliorare le cose, e per un po’ sembrava quasi che ci fossimo riusciti. Pensavo di poterlo proteggere, pensavo che ce l’avremmo fatta. E invece no”.

Il dolore di un padre che ha provato a proteggere suo figlio, come ogni padre. A proteggerlo innanzitutto da se stesso. Il dolore di un padre che alla fine ha dovuto arrendersi. E che ora dovrà sopravvivere al dolore più grande, quello di aver perso suo figlio.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Prefetto Napoli: “Tanta paura ma al momento non ci sono evidenze particolari” – IL VIDEO

13 Maggio 2025
Prefetto Napoli: “Le prime verifiche fatte sia da parte dei Vigili del Fuoco sia dalla Città Met…

Campi Flegrei: registrate altre due scosse di magnitudo 3.3 e 2.7 – IL VIDEO

13 Maggio 2025
Campi Flegrei: continua lo sciame sismico dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 reg…

Due bimbi morti di sete in mare. Costringersi a guardare

13 Maggio 2025
Perché cerchiamo di non guardare, di non leggere? Per senso di impotenza, per vergogna. Non poss…

Papa Leone XIV incontra i media: “No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi”

12 Maggio 2025
“Disarmiamo le parole, contribuiremo a disarmare la terra”. Così Leone XIV incontrando oggi i me…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI