Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Milano, inchiesta sull’urbanistica: revocato l’arresto di Manfredi Catella

|

Il Tribunale del Riesame di Milano ha deciso di revocare gli arresti domiciliari anche per Manfredi Catella, il fondatore e ceo di Coima (era accusato di corruzione e falso)

Milano, inchiesta sull’urbanistica: revocato l’arresto di Manfredi Catella

Il Tribunale del Riesame di Milano ha deciso di revocare gli arresti domiciliari anche per Manfredi Catella, il fondatore e ceo di Coima (era accusato di corruzione e falso)

|

Milano, inchiesta sull’urbanistica: revocato l’arresto di Manfredi Catella

Il Tribunale del Riesame di Milano ha deciso di revocare gli arresti domiciliari anche per Manfredi Catella, il fondatore e ceo di Coima (era accusato di corruzione e falso)

|

Milano, il Tribunale del Riesame di Milano ha revocato gli arresti domiciliari e disposto un’interdittiva di un anno per l’ex assessore del Comune di Milano Giancarlo Tancredi, il manager Federico Pella e l’ex componente della commissione paesaggio Giuseppe Marinoni. Tutti e tre, arrestati lo scorso 31 luglio nell’inchiesta sull’urbanistica, sono stati liberati.

Il Tribunale del Riesame ha già scarcerato il patron di Bluestone Andrea Bezziccheri e l’architetto Alessandro Scandurra.

“Abbiamo basi solide per proseguire l’inchiesta. Siamo appassionati di verità” dichiara la procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano che aggiunge “Il Riesame non emette sentenze di assoluzione o condanne, ma si pronuncia esclusivamente sulle questioni cautelari”. Il pm ha poi ribadito la volontà della procura di proseguire nell’inchiesta. 

Milano, revocato l’arresto di Manfredi Catella

Il Tribunale del Riesame di Milano ha deciso di revocare gli arresti domiciliari per Manfredi Catella, il fondatore e ceo di Coima (era accusato di corruzione e falso).

Catella era l’ultimo fra gli arrestati su cui il Riesame doveva esprimersi.

La scorsa settimana – lo ricordiamo – erano stati liberati:

  • Giancarlo Tancredi, ex assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano (era accusato di corruzione);
  • Giuseppe Marinoni, ex presidente della commissione Paesaggio (era accusato di corruzione, falso e induzione a fare o promettere utilità);
  • Federico Pella, manager dimissionario della J+S (era accusato di corruzione).

Per Tancredi, Marinoni e Pella i giudici hanno disposto una misura interdittiva di un anno.

Arresti annullati, invece, per:

  • Andrea Bezziccheri – imprenditore immobiliare di Bluestone (l’unica persona che era finita in carcere);
  • Alessandro Scandurra, fondatore dello studio Scandurra, ex componente della commissione per il Paesaggio del Comune di Milano (era accusato di corruzione).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
A Venezia manifesti contro Monica Poli, ribattezzata “lady pickpocket” per via delle sue incursion…
29 Settembre 2025
Milano Fashion Week: un addio commosso e raffinato, accompagnato dalle note di Ludovico Einaudi, h…
28 Settembre 2025
Durante la comunione un uomo si è messo in fila coi fedeli e ha consegnato un proiettile a Don Pat…
27 Settembre 2025
Altra giornata di proteste, altra giornata di scontri: un gruppo di manifestanti Pro Pal a Torino…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version