Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Naufragio a Palermo, chi sono i sei dispersi. “Il veliero è sparito in 60 secondi”

|

Continuano le ricerche dei sei dispersi del veliero affondato a Palermo. Tra essi anche il presidente della Morgan Stanley e il tycoon britannico Mike Lynch

Naufragio a Palermo, chi sono i sei dispersi. “Il veliero è sparito in 60 secondi”

Continuano le ricerche dei sei dispersi del veliero affondato a Palermo. Tra essi anche il presidente della Morgan Stanley e il tycoon britannico Mike Lynch

|

Naufragio a Palermo, chi sono i sei dispersi. “Il veliero è sparito in 60 secondi”

Continuano le ricerche dei sei dispersi del veliero affondato a Palermo. Tra essi anche il presidente della Morgan Stanley e il tycoon britannico Mike Lynch

|

Sono riprese stamattina le ricerche dei sei dispersi del naufragio del veliero Bayesian, affondato all’alba di ieri a Porticello, lungo le coste palermitane, con a bordo 22 persone.

Le squadre di speleo sommozzatori dei vigili del fuoco giunte ieri da Roma, Sassari e Cagliari, stanno preparando le attrezzature per riprendere le ispezioni del relitto che si trova adagiato a una profondità di circa 50 metri. Ieri è stato recuperato il corpo dello chef Ricardo Tomas.

Tra i dispersi, il magnate britannico Mike Lynch, da molti conosciuto come il «Bill Gates d’Inghilterra» e la sua figlia diciottenne Hannah, entrambi a bordo del veliero in occasione di un viaggio organizzato ad hoc insieme ad un gruppo di suoi dipendenti e collaboratori. Tra gli scomparsi figura anche il presidente della Banca d’affari Morgan Stanley International Jonathan Bloomer e il ceo della società di Lynch Chris Morvillo e la moglie di quest’ultimo, Nada.

I corpi dei dispersi potrebbero essere rimasti intrappolati all’interno dell’imbarcazione.

C’è un video, ripreso dalle telecamere di una villa che si trova a 200 metri dal luogo del naufragio, che mostra quanto accaduto al veliero Bayesian: “In appena 60 secondi – racconta il proprietario della villa – si vede che la nave sparisce. Casualmente dopo il clamore della notizia ho guardato le telecamere. Me lo hanno detto i miei figli. Di una ventina di telecamere installate nell’abitazione solo una non è stata disturbata dal vento e dalla pioggia. Si vede benissimo quello che succede. Per l’imbarcazione non c’è stato nulla da fare. È sparita in pochissimo tempo”.

di Margherita Medici

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Settembre 2025
Siti sessisti, “non è accettabile l’anonimato digitale”. Sono le parole pronunciate dal direttore…
02 Settembre 2025
Dieci anni. È questo il tempo trascorso da quella foto, da quella terribile foto che ritrae il cor…
02 Settembre 2025
Emilio Fede – 94 anni – ex direttore del Tg4, è in condizioni critiche. Le sue condizioni si sono…
02 Settembre 2025
La vicenda di Collegno (Torino) in un amen è diventata un trend topic, rimbalza sui social, apre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI