Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Neanche in rianimazione la sanità della Calabria

| ,
Inefficienze che si trascinano da anni in una Regione in cui non esiste neanche una terapia intensiva pediatrica: è il caos della Calabria che ha causato la morte di una bambina di due anni. Che poteva essere salvata.

Neanche in rianimazione la sanità della Calabria

Inefficienze che si trascinano da anni in una Regione in cui non esiste neanche una terapia intensiva pediatrica: è il caos della Calabria che ha causato la morte di una bambina di due anni. Che poteva essere salvata.
| ,

Neanche in rianimazione la sanità della Calabria

Inefficienze che si trascinano da anni in una Regione in cui non esiste neanche una terapia intensiva pediatrica: è il caos della Calabria che ha causato la morte di una bambina di due anni. Che poteva essere salvata.
| ,
Si chiamava Ginevra e aveva solo due anni. A ucciderla è stato il Covid, ma a rendere la sua morte se possibile ancor più inaccettabile è che nella Calabria dove viveva non ci fossero terapie intensive per curarla. Per questo è stata portata con un volo militare a Roma: una corsa contro il tempo che purtroppo si è rivelata inutile. A Crotone, dove era stata ricoverata, e poi a Catanzaro non c’erano le strumentazioni adatte. A oggi non c’è in tutta la Regione una sola terapia intensiva pediatrica. C’è invece una sanità commissariata da undici anni. C’è un ex commissario, costretto alle dimissioni dopo che in tv aveva detto di non sapere che spettasse a lui redigere il piano per l’emergenza Covid. C’è un governatore, che era stato nominato commissario ad acta. E un subcommissario nominato a novembre dal Consiglio dei ministri che ancora non ha potuto prendere servizio. Insomma, il caos totale. E in tutto questo, inefficienze che si trascinano da anni se non decenni. E di cui però qualcuno deve rispondere. Non darà sollievo alla famiglia di Ginevra ma forse servirà a impedire altre morti così. di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita. Giani: “Profondo rammarico. Abbiamo agito nella legalità”

09 Maggio 2025
Il governo ha deciso – in Consiglio dei ministri – di impugnare alla Corte Costituzionale la leg…

La Chiesa cattolica e quel coraggio di cambiare tanto atteso dai fedeli

09 Maggio 2025
L’elezione del nuovo Papa porta con sé anche nuove speranze. Temi come l’omosessualità, una magg…

Papa Leone XIV, prima omelia: “Chi crede è deriso”. Il 18 maggio la messa d’inizio Pontificato, attese 250mila persone

09 Maggio 2025
Le parole di Papa Prevost, Leone XIV, nella sua prima omelia nel corso della messa coi cardinali…

Papa Leone XIV, prima uscita a sorpresa: un saluto nel Palazzo dove viveva

09 Maggio 2025
Dopo il primo saluto alla folla e prima della cena con i cardinali, Papa Leone XIV è rientrato n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI