AUTORE: Fulvio Giuliani
È difficile mettere insieme più violenza fisica e psicologica, ignoranza, stupidità e protervia che nel caso in diretta televisiva di Greta Beccaglia. La giornalista 27enne è stata palpeggiata in pubblico e in diretta televisiva, al termine della partita di calcio fra Empoli e Fiorentina di sabato scorso.
Quel personaggio – non chiamatelo tifoso, per cortesia – consapevole di entrare in una ripresa Tv, anzi probabilmente proprio per quello, che non ci pensa su due volte prima di molestare una donna è un viaggio in un abisso. Vedere quello stesso soggetto ridere come un minus habens, mentre passa e crede di affermare la propria supremazia toccando una donna, ci ricorda l’enorme lavoro che abbiamo davanti.
Ancora più fragorose e istruttive le due opposte reazioni: la giornalista non fa finta di nulla, magari per “salvare“ il suo lavoro o non dar soddisfazione all’imbecille, lo indica, alza voce, gli fa capire che la cosa non potrà finire lì. Da studio, invece, arriva un raggelante “non te la prendere”. Non te la prendere?! Cosa avrà mai voluto dire il collega di Greta Beccaglia con quella frase? Sminuire, circoscrivere o cos’altro?
Secondo una versione buonista avrà pensato, con gli strumenti a sua disposizione, che quello fosse il modo migliore di manifestare solidarietà, ipotesi che comunque denuncerebbe una grave impreparazione personale e professionale. La lettura temiamo più aderente alla realtà è figlia di un bias cognitivo vecchio come il mondo, per cui in fin dei conti in quel gesto non c’è poi chissà cosa… al più una marachella, una bischerata.
Nel fatto in sé e nelle reazioni immediate (che certo non ci rappresentano tutti, ma sono significative) vediamo tutto il cammino che dobbiamo ancora fare, per educare ed estirpare. Il molestatore verrà individuato, denunciato e ci auguriamo adeguatamente sanzionato, ma la cosa non può chiudersi così. Il tema educativo e formativo resta quello centrale e in quel “non te la prendere“ cogliamo un allarme grave quasi come la molestia stessa. Impossibile da ignorare.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Genova, bimbo cade dalla finestra della scuola è grave
18 Settembre 2025
Genova, bimbo cade dalla finestra della scuola è grave. È accaduto oggi poco prima di mezzogiorno…

Milano, ventenne violentata a San Donato Milanese. Fermato l’aggressore conosciuto sui social
17 Settembre 2025
Si erano conosciuti sui social e, al loro primo appuntamento, lui l’ha violentata. È quanto di ter…

Adria (Rovigo), morto il bambino di 7 anni investito da un’auto. Il conducente senza patente
16 Settembre 2025
Il piccolo Mattia – 7 anni – non ce l’ha fatta. Secondo le informazioni, il conducente aveva la pa…

Urbanistica Milano, giudici: “Nessuna prova di corruzione. Tesi dei pm svilenti”
16 Settembre 2025
Il Tribunale del Riesame di Milano ha motivato la decisione con cui lo scorso 12 agosto ha annulla…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.