Ogni 3 ore un morto sulle strade
| Cronaca
Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
Ogni 3 ore un morto sulle strade
Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
| Cronaca
Ogni 3 ore un morto sulle strade
Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
| Cronaca
AUTORE: Valentino Maimone
Ogni ora che passa in Italia si verificano 19 incidenti stradali. Vuol dire 454 al giorno, 165.889 in un anno. Con contorno di un morto ogni tre ore e 25 feriti ogni 60 minuti.
Se non dovessero bastare questi numeri – che peschiamo dall’ultimo rapporto Istat-Aci sull’incidentalità stradale e che si riferiscono al 2022 – per dare l’idea dell’ecatombe quotidiana provocata dalla circolazione veicolare nel nostro Paese, eccovi un altro dato eloquente: il costo sociale di questa situazione è di quasi 18 miliardi di euro, pari allo 0,9% del Pil nazionale, peraltro in netto aumento rispetto al 2021. Così come in chiaro incremento sono anche gli incidenti (+9,2%), le vittime (+9,9%) e i feriti (+9,2%).
Quasi tre quarti degli scontri in auto, moto o qualunque altro mezzo utile a spostarsi (monopattini inclusi) si verificano nelle strade urbane, solo il 5% in autostrada. Le cause più frequenti all’origine degli incidenti sono tre comportamenti sbagliati: la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità eccessiva, che insieme rappresentano il 38,1% del totale. C’è perfino un 2,7% di casi in cui la causa numero uno è stata il comportamento scorretto del pedone.
Le vittime degli incidenti sono state per l’81,6% uomini in età fra i 45 e i 59 anni e fra i 20 e i 29 anni. I maschi morti alla guida sono stati quasi dieci volte di più delle femmine. Ma il dato più triste riguarda i bambini: hanno perso la vita in 39, più ancora che nell’annus horribilis 2019.
di Valentino Maimone
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Cuneo, pazienti disabili picchiati e sedati. 21 indagati. L’irruzione dei Carabinieri – IL VIDEO
06 Novembre 2025
In un centro per disabili di Cuneo (in Piemonte) – nella cooperativa sociale “Per Mano” – si è sco…
Omicidio Giulia Cecchettin, la procura generale rinuncia all’appello per Filippo Turetta. L’ergastolo diventa definitivo
06 Novembre 2025
La Procura generale della Corte d’Appello di Venezia ha rinunciato a ricorrere in appello contro l…
Gaza, Papa Leone XIV riceve Abu Mazen: “Stop al conflitto e soluzione a due Stati”
06 Novembre 2025
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza Abu Mazen, presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese. I…
Contare morti e dispersi sul tetto del mondo non basta
06 Novembre 2025
Le tragedie che hanno coinvolto alpinisti italiani negli ultimi giorni sono terribili. Ormai se no…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.