Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ogni 3 ore un morto sulle strade

|
Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
Ogni 3 ore un morto sulle strade

Ogni 3 ore un morto sulle strade

Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
|

Ogni 3 ore un morto sulle strade

Dal rapporto Istat-Aci lo scenario degli incidenti stradali in Italia è orribile: un morto sulle strade ogni 3 ore, 25 feriti ogni 60 minuti
|
Ogni ora che passa in Italia si verificano 19 incidenti stradali. Vuol dire 454 al giorno, 165.889 in un anno. Con contorno di un morto ogni tre ore e 25 feriti ogni 60 minuti. Se non dovessero bastare questi numeri – che peschiamo dall’ultimo rapporto Istat-Aci sull’incidentalità stradale e che si riferiscono al 2022 – per dare l’idea dell’ecatombe quotidiana provocata dalla circolazione veicolare nel nostro Paese, eccovi un altro dato eloquente: il costo sociale di questa situazione è di quasi 18 miliardi di euro, pari allo 0,9% del Pil nazionale, peraltro in netto aumento rispetto al 2021. Così come in chiaro incremento sono anche gli incidenti (+9,2%), le vittime (+9,9%) e i feriti (+9,2%). Quasi tre quarti degli scontri in auto, moto o qualunque altro mezzo utile a spostarsi (monopattini inclusi) si verificano nelle strade urbane, solo il 5% in autostrada. Le cause più frequenti all’origine degli incidenti sono tre comportamenti sbagliati: la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità eccessiva, che insieme rappresentano il 38,1% del totale. C’è perfino un 2,7% di casi in cui la causa numero uno è stata il comportamento scorretto del pedone. Le vittime degli incidenti sono state per l’81,6% uomini in età fra i 45 e i 59 anni e fra i 20 e i 29 anni. I maschi morti alla guida sono stati quasi dieci volte di più delle femmine. Ma il dato più triste riguarda i bambini: hanno perso la vita in 39, più ancora che nell’annus horribilis 2019. di Valentino Maimone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Luglio 2025
Bono Vox degli U2, Elton John, Michael Jordan, Dua Lipa: sono solo alcuni dei vip che hanno scelto…
03 Luglio 2025
Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale, la Lamborghini su cui Diogo Jota e il frat…
02 Luglio 2025
Sean ‘Diddy’ Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi. Il…
02 Luglio 2025
Papà si tuffa dalla nave da crociera per salvare la figlia caduta. Un momento di vacanza si è tras…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI