Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

|

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

Sofia Stefani

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

|

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

|

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia.

A processo per quell’omicidio il comandante di quella stazione, Giampiero Gualandi, con cui la donna aveva una relazione. Ed è emerso che fra i due sarebbe stato stipulato una sorta di contratto. Un accordo in cui in sostanza si sanciva che lui si autodefiniva, padrone, “colui che tutto può sulla sua schiava”.

Per i difensori dell’uomo solamente un gioco, per l’accusa la dimostrazione di come la donna, con una personalità fragile, fosse in una condizione di sottomissione rispetto all’uomo che aveva con lei una relazione extraconiugale. I difensori dell’ex comandante sostengono che quel giorno il colpo di pistola sia partito per sbaglio, diversa la tesi dell’accusa.

Quale sia la verità, lo accerterà solo il processo.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Due bimbi morti di sete in mare. Costringersi a guardare

13 Maggio 2025
Perché cerchiamo di non guardare, di non leggere? Per senso di impotenza, per vergogna. Non poss…

Papa Leone XIV incontra i media: “No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi”

12 Maggio 2025
“Disarmiamo le parole, contribuiremo a disarmare la terra”. Così Leone XIV incontrando oggi i me…

Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV) nel 2022: “In Ucraina un’invasione imperialista russa” – IL VIDEO

11 Maggio 2025
“Dal mio punto di vista in Ucraina sta avvenendo un’autentica invasione imperialista russa e si …

Milano, detenuto in fuga si toglie la vita. Trovato in un laghetto il corpo della collega scomparsa

11 Maggio 2025
Le tracce di Emanuele De Maria si erano perse. Il detenuto in fuga, ricercato ovunque, si è ucci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI