Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

|

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

Sofia Stefani

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

|

Omicidio Sofia Stefani, emergerebbe quadro da schiavismo sessuale

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia

|

Una sorta di imitazione del film “50 sfumature di grigio”. Solo nella vita reale. E con un finale tragico. È il retroscena emerso nel processo per l’omicidio a Bologna della vigilessa 34enne Sofia Stefani, uccisa lo scorso anno all’interno del comando di polizia municipale di Anzola nell’Emilia.

A processo per quell’omicidio il comandante di quella stazione, Giampiero Gualandi, con cui la donna aveva una relazione. Ed è emerso che fra i due sarebbe stato stipulato una sorta di contratto. Un accordo in cui in sostanza si sanciva che lui si autodefiniva, padrone, “colui che tutto può sulla sua schiava”.

Per i difensori dell’uomo solamente un gioco, per l’accusa la dimostrazione di come la donna, con una personalità fragile, fosse in una condizione di sottomissione rispetto all’uomo che aveva con lei una relazione extraconiugale. I difensori dell’ex comandante sostengono che quel giorno il colpo di pistola sia partito per sbaglio, diversa la tesi dell’accusa.

Quale sia la verità, lo accerterà solo il processo.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Ottobre 2025
Palermo, 21enne freddato con un colpo di pistola alla fronte nel cuore della movida palermitana. I…
11 Ottobre 2025
Lutto nel mondo del cinema: addio a Diane Keaton. L’attrice si è spenta oggi all’età di 79 anni. V…
11 Ottobre 2025
Tragedia a Cornaredo dove nella notte tre persone sono morte a causa di un incendio scoppiato nel…
11 Ottobre 2025
A Pellaro (Reggio Calabria) una 25enne è stata arrestata con l’accusa di aver ucciso due suoi figl…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI