Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Papa, condizioni in lieve miglioramento. La prognosi resta riservata

|

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, così il consueto bollettino del tardo pomeriggio della Sala Stampa Vaticana sulle condizioni di salute di Papa Francesco

Papa Francesco

Papa, condizioni in lieve miglioramento. La prognosi resta riservata

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, così il consueto bollettino del tardo pomeriggio della Sala Stampa Vaticana sulle condizioni di salute di Papa Francesco

|

Papa, condizioni in lieve miglioramento. La prognosi resta riservata

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, così il consueto bollettino del tardo pomeriggio della Sala Stampa Vaticana sulle condizioni di salute di Papa Francesco

|

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti. I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il Parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

Così il consueto bollettino del tardo pomeriggio della Sala Stampa Vaticana sulle condizioni di salute del Santo Padre.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sara Campanella, un’altra vita spezzata per un “no”

01 Aprile 2025
Attenzioni insistenti che duravano da due anni. Attenzioni non ricambiate. Ci potrebbe essere qu…

Il terremoto scuote anche le menti

01 Aprile 2025
Un terremoto fa tremare la terra, l’anima e la carne. La catastrofe del Myanmar ha dimensioni bi…

Roma, incendio in una concessionaria Tesla. Musk: “Terrorismo”

31 Marzo 2025
È il commento di Elon Musk su X al post di un altro utente che aveva pubblicato un articolo sull…

Messina, ventenne uccisa in strada. Caccia all’aggressore

31 Marzo 2025
Una 21enne è stata accoltellata e uccisa oggi, lunedì 31 marzo, in strada a Messina

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI