Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Papa Francesco è in condizioni stazionarie. “La radiografia al torace conferma i miglioramenti”

|

“Le condizioni cliniche di Papa Francesco, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie”. Lo rende noto la sala stampa vaticana

Papa Francesco

Papa Francesco è in condizioni stazionarie. “La radiografia al torace conferma i miglioramenti”

“Le condizioni cliniche di Papa Francesco, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie”. Lo rende noto la sala stampa vaticana

|

Papa Francesco è in condizioni stazionarie. “La radiografia al torace conferma i miglioramenti”

“Le condizioni cliniche di Papa Francesco, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie”. Lo rende noto la sala stampa vaticana

|
AUTORE: Redazione

“Le condizioni cliniche di Papa Francesco, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie”. Lo rende noto la sala stampa vaticana, nel bollettino serale.

La radiografia al torace fatta ieri al Santo Padre conferma i miglioramenti dei giorni precedenti: “La radiografia al torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti”.

“Il Santo Padre – si legge – continua a effettuare l’ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno”.

Ecco come il Papa ha trascorso la giornata: “Questa mattina, dopo aver seguito gli Esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI, ha ricevuto l’Eucarestia, si è dedicato alla preghiera e, successivamente, alla fisioterapia motoria. Nel pomeriggio, dopo essersi unito agli Esercizi spirituali della Curia, ha continuato la preghiera, il riposo e proseguito la fisioterapia respiratoria”.

Il bollettino di questa mattina recitava: «Il Papa ha trascorso una notte tranquilla». Così la sala stampa vaticana, nel 27esimo giorno di ricovero di Francesco al Policlinico Gemelli di Roma. Ieri la Sala Stampa della Santa Sede aveva fatto sapere che la situazione clinica del Papa «resta stabile, con lievi miglioramenti».

Per Papa Francesco ottimismo e prudenza

I medici sono ottimisti ma resta prudenza. Per il Santo Padre quella di ieri era stata una giornata di riposo e di preghiera. La mattina e il pomeriggio ha seguito dal video gli esercizi spirituali dall’Aula Paolo VI e si è recato nella Cappellina adiacente alla sua camera per raccogliersi in privato in preghiera. L’umore è buono e Papa Francesco conversa con le persone che gli stanno intorno.

Le possibili dimissioni dal Gemelli

Per quanto riguarda la tempistica delle sue possibili dimissioni dal Gemelli, i medici sono rimasti ancora vaghi. Se ne saprà di più nei giorni prossimi. Il Pontefice, che sta continuando le terapie sia farmacologiche che di fisioterapia, dovrebbe seguire dalla sua camera d’ospedale gli esercizi spirituali per la quaresima. L’attività della Curia si tiene nel pomeriggio nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Sempre per la concomitanza con gli esercizi spirituali, non era comunque prevista l’udienza generale del mercoledì né, quindi, sarà diffuso un testo della catechesi preparata da Francesco.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Ottobre 2025
Aveva 71 anni l’uomo che stamane si è lanciato dal sesto piano alle porte di Milano nel corso dell…
07 Ottobre 2025
La recente intervista al cardinale Parolin “sebbene sicuramente ben intenzionata, rischia di minar…
07 Ottobre 2025
Nel filmato, caos e scontri fra i manifestanti pro Pal e la polizia in centro a Bologna durante il…
07 Ottobre 2025
Il 7 ottobre “è un giorno di lutto e di dolore per tutti i civili. È un insulto ai valori della de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI