Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po

|

È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16 anni scomparso mercoledì scorso nelle acque del fiume Po, vicino a Pavia

Pavia

Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po

È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16 anni scomparso mercoledì scorso nelle acque del fiume Po, vicino a Pavia

|

Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po

È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16 anni scomparso mercoledì scorso nelle acque del fiume Po, vicino a Pavia

|

È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16 anni scomparso mercoledì scorso nelle acque del fiume Po, nei pressi del Ponte della Becca, nel comune di Linarolo (Pavia). Lo hanno comunicato i Vigili del Fuoco, che da giorni erano impegnati nelle ricerche con il supporto di squadre specializzate provenienti da diversi comandi.

Il cadavere è stato individuato in località Spessa, incastrato tra i rami al centro del fiume, all’altezza di una secca. Il recupero è stato effettuato dall’imbarcazione del nucleo fluviale dei Vigili del Fuoco di Pavia, che aveva ripreso le ricerche all’alba, nonostante la pioggia. Il decesso è stato constatato sul posto dal personale sanitario, in coordinamento con le autorità competenti.

Il giovane, di origine egiziana, si trovava in compagnia della famiglia al momento della scomparsa. Era stato visto inabissarsi improvvisamente, nei pressi del ponte della Becca. Secondo i familiari, potrebbe aver perso l’equilibrio mentre era in piedi nell’acqua, venendo poi trascinato via dalla corrente. Non è ancora chiara la dinamica esatta dell’incidente.

Le ricerche sono proseguite senza sosta dal momento della scomparsa fino al ritrovamento. In campo, oltre agli specialisti del soccorso acquatico dei Vigili del Fuoco, anche sommozzatori dai comandi di Lombardia, Piemonte e Roma, questi ultimi dotati di sonar Didson, tecnologia adatta a fondali bassi. L’area è stata sorvolata da un elicottero del reparto volo Lombardia, mentre squadre a terra hanno perlustrato le rive del fiume con il supporto degli esperti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), che hanno elaborato le mappe operative.

Per tutta la durata delle operazioni, la famiglia del giovane è rimasta nei pressi del punto in cui il ragazzo era stato visto per l’ultima volta, attendendo con angoscia notizie.

di Paolo Lennoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Agosto 2025
L’uomo, che vuole restare anonimo, stava riposando sul lettino di uno stabilimento balneare di Ala…
21 Agosto 2025
Non solo Leoncavallo a Milano, prima o poi avverrà lo sgombero anche di CasaPound. Lo afferma il m…
21 Agosto 2025
Leggevo la notizia dell’arresto per cumulo di pene della madre del 13enne alla guida dell’auto rub…
20 Agosto 2025
Chiuso il gruppo “Mia moglie”, oltre trentaduemila iscritti postavano foto senza consenso del prop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI