Pensavo fosse amore e non carta di credito
Un nobile romano ha denunciato una modella, di diversi anni più giovane, perché lo avrebbe circuito svuotandogli il conto in banca. Questa tendenza contemporanea a mandar tutto per vie legali pare non tener più conto delle (nostre) debolezze umane.

Pensavo fosse amore e non carta di credito
Un nobile romano ha denunciato una modella, di diversi anni più giovane, perché lo avrebbe circuito svuotandogli il conto in banca. Questa tendenza contemporanea a mandar tutto per vie legali pare non tener più conto delle (nostre) debolezze umane.
Pensavo fosse amore e non carta di credito
Un nobile romano ha denunciato una modella, di diversi anni più giovane, perché lo avrebbe circuito svuotandogli il conto in banca. Questa tendenza contemporanea a mandar tutto per vie legali pare non tener più conto delle (nostre) debolezze umane.
AUTORE: Il Duca Minimo
«Costano, le donne costano / Più dei motori, dei gioielli e delle lacrime / Ballano le donne ballano / Ma quelle vere sono rare e non ritornano». “Ricetta di donna”, la bellissima canzone di Ornella Vanoni, sembra intonarsi a una notizia di cronaca uscita in questi giorni: un nobile romano di mezza età (ma la nobiltà è stata cancellata dalla Costituzione) ha denunciato una modella, di diversi anni più giovane di lui, perché lo avrebbe circuito svuotandogli il conto in banca per le spese in auto, case, hotel e viaggi.
Nella sua denuncia il nobile elenca la lista del salasso a colpi di carte di credito e bonifici: una Mercedes da 80mila euro, un Bed and Breakfast da 50mila euro (alla faccia di letto e colazione!), il pagamento di un affitto per una casa a piazza di Spagna, strisciate da 40mila euro e bonifici a ripetizione da 20-30mila euro.
La scintilla fra il nobile e la donna era scoppiata qualche anno fa ma poi col passare del tempo l’uomo è arrivato a una conclusione, ovvero che la bella modella pensasse soprattutto ai soldi. L’iter della denuncia farà il suo corso e i giudici valuteranno.
Dal canto nostro, una considerazione: molte storie di donne con uomini ricchi ma anche di uomini con donne ricche portano seco anche i soldi. Da che mondo è mondo, va così. Al punto che ci sono cineteche, anche assai divertenti, sull’argomento. Questa tendenza contemporanea a mandar tutto per vie legali pare non tener più conto delle (nostre) debolezze umane. E di un fatto: a volte «costano, le donne costano».
de Il Duca Minimo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Recanati, 91enne raggirata dai negozianti: portati via 17.500 euro con assegni in bianco
08 Settembre 2025
Recanati, 91enne raggirata dai negozianti: approfittavano della fiducia della cliente per incassar…

Milano, cortei contro lo sgombero del Leoncavallo
06 Settembre 2025
Milano, in cinquemila contro lo sgombero del Leoncavallo. Esponenti del centrosinistra con i manif…

Armani, cosa lo rese famoso, chi fu la sua musa, a chi andrà il suo impero e per chi disse “Con lui se ne andò una parte di me”
04 Settembre 2025
La vita di Giorgio Armani è stata ricca di soddisfazioni e segnata, naturalmente, da qualche ombra…

La morte di Giorgio Armani fa il giro del mondo: la gallery con le prime pagine
04 Settembre 2025
Ecco come i principali quotidiani di tutto il mondo hanno accolto la notizia della morte dello sti…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.